Olio extravergine di oliva : consumo in forte diminuzione

Ottobre 12, 2024 EcoAnemia

Rappresenta da sempre l’Italia sulla scena internazionale.

Veronica Baker


Olio extravergine di oliva : consumo in forte diminuzione

Olio extravergine di oliva
I consumatori hanno dichiarato di aver ridotto il consumo di olio extravergine di oliva di almeno il 30%, fino alla metà…

A causa dell’aumento continuo dei prezzi al dettaglio, molti italiani stanno riducendo il consumo di olio extravergine di oliva, un pilastro della dieta mediterranea.

I consumatori hanno dichiarato di aver ridotto il consumo di olio extravergine di oliva di almeno il 30%, fino alla metà, a causa dell’aumento dei prezzi medi al supermercato, passati da 4 euro a 9 euro per bottiglia.

Ma i produttori italiani si oppongono a questi dati, affermando che le vendite di olio extravergine di oliva italiano di qualità superiore sono in aumento.

Quasi la metà degli intervistati ha dichiarato di aver sostituito l’olio d’oliva con un olio di semi più economico.

Il calo dei consumi segnalato è molto più contenuto rispetto a quello di altri Paesi del Mediterraneo produttori di olio d’oliva, dato che la produzione di olive in Spagna, il più grande produttore di olio d’oliva al mondo, si è drasticamente ridotta, facendo salire di conseguenza i prezzi in tutto il mondo.

Secondo le stime del settore, sia la Grecia che la Spagna hanno registrato un crollo delle vendite di olio d’oliva di un terzo nell’ultimo anno.

Ma l’olio d’oliva non è solo un prodotto.
Rappresenta da sempre l’Italia sulla scena internazionale e fa parte della nostra dieta da secoli.


BannerVeronica 1