Palio del Carroccio

Marzo 8, 2008 Il lato oscuro degli scacchi


Palio del Carroccio

La Contrada San Martino è una delle otto contrade di Legnano che ogni anno partecipano alla Sagra del Carroccio.

Si trova nella zona centrale a nord, al confine con i comuni di Castellanza e Busto Arsizio.

Secondo una leggenda, un nobile vassallo di Carlo Magno si perse nei campi della zona e chiese a un boscaiolo quale strada dovesse prendere.

Il boscaiolo gli indicò una formazione di nuvole a forma di croce, che si rivelò essere la direzione giusta.
Per ringraziarlo, il nobile gli permise di utilizzare la croce bianca in campo azzurro come simbolo della sua casata, la Cascina San Martino. In seguito, fece ratificare lo scudo dall’Imperatore stesso.

In occasione del Carroccio, dal 1990 viene organizzato un torneo di scacchi a squadre (10 scacchiere) che, nelle settimane che precedono il Palio di Legnano (ultima domenica di maggio), mette a confronto le otto contrade cittadine in un girone all’italiana.

Un ritorno dopo 16 anni : la mia prima partecipazione fu nella 1a edizione nel 1990; era uno dei primi tornei seri a cui partecipavo (e che ho vinto in quarta scacchiera con davvero molta fortuna).


Palio del Carroccio


BannerVeronica 1