Vivere a Panama. 6 vantaggi e 5 svantaggi

Agosto 9, 2024 Vivere a Panama

È importante valutare attentamente tutti i pro e i contro prima di prendere una decisione.

Veronica Baker


Vivere a Panama. 6 vantaggi e 5 svantaggi

Trasferirsi a Panama dall’Italia potrebbe essere una scelta interessante per diversi motivi.

Il clima caldo e tropicale : Panama offre un’estate infinita, perfetta per chi ama il sole e le attività all’aria aperta.
Natura : il Paese offre una grande varietà di paesaggi, che vanno dalle spiagge paradisiache alle montagne, dalle foreste pluviali al Canale di Panama.

Costo della vita : relativamente basso rispetto all’Europa e agli Stati Uniti, soprattutto per quanto riguarda l’affitto, il cibo e i trasporti.
Tassazione : Panama offre un sistema fiscale interessante, con esenzioni sui redditi esteri e tasse ridotte per le società.

Sicurezza : Panama è considerato uno dei Paesi più sicuri dell’America Latina, con un basso tasso di criminalità.
Residenza : è relativamente facile ottenere la residenza permanente, con diversi programmi disponibili per pensionati, investitori e imprenditori.


Vivere a Panama. 6 vantaggi e 5 svantaggi


Oltre a questi vantaggi, è importante considerare alcuni potenziali svantaggi.

Lingua : la lingua ufficiale è lo spagnolo, quindi è necessario imparare la lingua per integrarsi completamente nella società.
Infrastrutture : non sempre all’avanguardia, soprattutto nelle zone rurali.

Servizi sanitari : il sistema sanitario pubblico non è molto efficiente.
Cultura : i costumi locali non sono facilmente compatibili con uno stile di vita europeo o americano. Inoltre, i panamensi non sono molto accoglienti e amichevoli con gli stranieri.
Umidità : l’umidità è sempre molto alta, essendo un paese tropicale.

In definitiva, la decisione di trasferirsi dipenderà da una serie di fattori personali.
È importante valutare attentamente tutti i pro e i contro prima di prendere una decisione.