Aprile 22, 2010 EcoAnemia
Pausa di riflessione del mercato
Ebbene sì, ieri c’è stato un evento storico : l’outing di Goldman Sachs.
GS ha cambiato sponda, a quando pare.
Non ci credete ?
Ecco qua :
Its campaign spending favored Republicans over Democrats by a margin of 58 percent to 42 percent both for March and the first three months of the year.
That is a stark reversal from 2009, when the firm’s spending breakdown favored Democrats over Republicans by 61-39 percent, according to an analysis by the Center for Responsive Politics, a nonpartisan watchdog on money in U.S. politics.
Sempre molto lungimiranti gli amici di Liberty 33, fiutano sempre i trend positivi.
Quindi tutta la novela che ha avuto la prima puntata venerdì scorso e che senz’altro si dipanerà nei prossimi mesi non è altro che una battaglia politica – o meglio di fondi versati dalle diverse lobby finanziarie ai partiti politici.
Nel frattempo, torniamo in Europa, dove la Grecia – anche qua , senza nessuna sorpresa, semplicemente basta seguire il trend-following di eventi fotocopia rispetto a quelli avvenuti in passato – sta raggiungendo il target dato tristemente tempo fa, bankruptcy :
The market has spoken: the spread is now a fresh new record 522 bps
Alla Germania non pare vero :
Germany’s main opposition party threatened on Wednesday to block government plans to fast-track approval of aid for debt-ravaged Greece, potentially delaying a critical bailout for weeks.
Against a backdrop of looming key regional elections in Germany, the budget spokesman for the Social Democrats (SPD), Carsten Schneider, said his party did not want to rush through any bill that might result in the government issuing guarantees for billions of euros worth of aid.
“We won’t go along with this,” he told Reuters. “First the government can’t decide what they want to do and now they want to put us under pressure with the legislative process.”
Anche in Germania tira aria di elezioni, e la SPD tira l’acqua al suo mulino, schierandosi dalla parte della stragrande maggioranza del popolo tedesco che non vuole alcun bailout.
Ed in questo scenario altamente incerto, i CDS sul Portogallo si sono impennati, raggiungendo i massimi (quasi) assoluti a 235Bps :
E mentre i bulls continano ad aumentare, il Vix sta per tornare nuovamente nella zona critica, e sono pronta a scommettere che questa volta la gamba di correzione sarà più profonda dell’altra, che è stata solo un assaggio :