Pensieri del fine settimana

Settembre 12, 2011 EcoAnemia


Pensieri del fine settimana

I più di questi laureati a Harvard non valgono un cazzo. Serve gente povera, furba e affamata.
Senza sentimenti.
Una volta vinci e una volta perdi ; ma continui a combattere.
E se vuoi un amico, prendi un cane. (Gordon Gekko)

Il più ricco 1% del paese possiede metà della ricchezza del paese, 5 trilioni di dollari.
Un terzo di questi viene dal duro lavoro, 2/3 dai beni ereditati, interessi sugli interessi accumulati da vedove e figli idioti, e dal mio lavoro, la speculazione mobiliare-immobiliare.
È una stronzata, c’è il 90% degli americani là fuori che è nullatenente o quasi.
Io non creo niente, io posseggo. (Gordon Gekko)

Non sarai tanto ingenuo da credere che viviamo in una democrazia, vero Buddy ?
È il libero mercato. (Gordon Gekko)

Il denaro c’è ma non si vede: qualcuno vince, qualcuno perde.
Il denaro di per sé non si crea né si distrugge.
Semplicemente si trasferisce da una intuizione ad un’altra, magicamente. (Gordon Gekko)

Gordon, l’assicurazione nicchia per i trasporti di tronchi : che cosa vuoi fare ? (Avvocato)
Di’ a quegli invertebrati che noi ci auto-assicuriamo. (Gordon Gekko)

È tutta una questione di soldi, il resto è conversazione. (Gordon Gekko)

Tu e io siamo uguali, Mary. Abbastanza intelligenti da non credere al più antico dei miti : l’amore.
Fantasia creata dalla gente per impedirsi di buttarsi dalla finestra. (Gordon Gekko)

L’avidità in tutte le sue forme: l’avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l’umanità.
E l’avidità, ascoltatemi bene, non salverà solamente la Teldar Carta, ma anche l’altra disfunzionante società che ha nome America. (Gordon Gekko)

Ogni battaglia è vinta prima che sia combattuta. (Gordon Gekko)

Mio padre lavorava come un mulo per vendere materiale elettrico e a quarantanove anni lo fulminarono un infarto e le tasse, ti devi svegliare hai capito ? (Gordon Gekko)

E smettila di andare per dollari facili e produci qualche cosa nella vita.
Costruisci invece di vivere sulla compravendita degli altri. (Carl Fox)

Nel WE mi sono rivista “Wall Street” del 1987  per ricaricarmi in vista dei numerosi impegni futuri in vista.

Un film assolutamente da vedere per chiunque voglia capire – utilizzando gli occhi e soprattutto la mente adatta – che cosa significa lottare e vivere nell’ambiente dei mercati e del lavoro in generale.

Ho riportato i dialoghi che da sempre mi hanno colpito : tutti noi che viviamo in quest’ambiente siamo inesorabilmente dipinti dalla stragrande maggioranza della gente come Gordon Gekko, ed altrettanto inesorabilmente invidiati , odiati e quindi scientificamente danneggiati.

Non sono certo così tanto ingenua – o meglio lo sono stata fino a poco tempo fa – a non capire ad esempio che le disavventure che mi sono capitate negli ultimi mesi – soprattutto l’ultima –  non sono certo state casuali, poche storie.

Ed a questo punto, perchè ad esempio dovevo lasciare i feed ed i robots disponibili ?
Qui praticamente nessuno scriveva mai una mazza di nulla, tanto vale fare un bel taglio quasi definitivo.

Fare gli interessi di chi dà i numeri del Lotto o chi si augura esclusivamente la distruzione di tutto ?
Che non ci sarà, e se succedesse, cosa ve ne fareste di tutti i vostri piani e beni di prima necessità ?
Di nulla.

Fanno benissimo i greci medi a vivere la loro vita tranquillamente senza farsi troppe menate, da loro non si respira affatto l’aria di disfattismo che si nota ad esempio da noi, soprattutto alle alte sfere radical-chic – quelle che detengono il vero potere finanziario e che hanno l’interesse a spargere il terrore.

E non pensano certo di finire in schiavitù, semplicemente hanno deciso di sommergere le loro attività per non essere spazzati via dai vampiri d’oltreoceano con a capo GS.

Scelta discutibilissima , certo ; ma in questo modo il greco medio sopravvive.

Da noi sarà esattamente la stessa cosa per il popolo medio negli anni a venire.

Per quanto mi riguarda ho smesso di sognare e di credere nelle favolette, soprattutto in quelli che affermano di lavorare per il bene degli altri e che appaiono sempre e comunque lindi, puri e senza macchia.

Costoro sono sempre invariabilmente i peggiori individui sulla faccia della terra.

Meglio le persone che appaiono brutte, sporche, cattive, avide e pieni di peccati.
Sono le uniche vere, sincere e soprattutto leali.

Coloro che lottano ogni giorno per una vita dignitosa senza chiedere nulla a nessuno, rimboccandosi le maniche e combattendo i soprusi, che devono lottare per la sopravvivenza : ragazze madri con figli a carico, famiglie semplici, persone disagiate ed al di fuori della società civile che non hanno certo il tempo di farsi seghe mentali in rete perchè devono occuparsi di bisogni più tangibili e primari come comprare beni di prima necessità.

Come diceva De’ Andrè in altro contesto :

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Onorata di essere presto una vostra bandiera.

‘fanculo senza cordialità a tutti gli pseudo – marxisti/comunisti/disfattisti con i milioni di €€ in conti esteri che infestano i blog nazionali ed oltreoceano, mi fate ancora più schifo dei berlusconen duri e puri, siete gente che dovrebbe essere mandata con un bel volo charter di sola andata a L’Avana o Pyongyang, destinazione a piacere. Andate a lavorare e non passare il tempo a farvi le canne.

P.S.: come mai da noi i falliti in ogni campo sanno solo lamentarsi e basta ? Risposta : perchè sono falliti e da sempre trovano l’humus giusto per iniziare il loro lamentello, il nostro è il paese del geni incompresi.

P.P.S.: tutti questi giovanetti da quattro soldi che credono di essere i professori appena usciti da scuola (di qualunque tipo, anche professionale) e che pretendono di guadagnare cifre enormi subito all’apertura della loro attività (o di scaldare la sedia come impiegati di enti statali o parastatali), in verità vi dico : scendete dal pero che non avete capito nulla della vita, un tempo si insegnava che si doveva imparare e fare la gavetta, invece oggi pretendono di avere tutto subito ed insistono sempre e comunque che hanno ragione anche quando hanno torto marcio.

Pensieri del fine settimana


44