Aprile 27, 2010 EcoAnemia
Per chi rema a perdere
Nei principali blog e forum nazionali si leggono commenti di italiani che – non rendendosi nemmeno conto del significato delle loro parole – si augurano un default del nostro paese come la Grecia.
Ebbene, forse potrebbero in futuro, chissà, essere pure accontentati :
Nnot only the European periphery but its core as well.
We all know what is happening in Greece and Portugal.
It appears Italy may be next: the country sold €9.5 billion in 6 Month Bills at 0.814%, up dramatically from 0.568% just a month ago, on March 26.
What is scariest is that the Bid To Cover on the auction tumbled from 1.56 at the previous auction to a just barely above passing 1.02.
At this rate Italy will be unable to find bidders for its next Bill auction.
And if it can’t sell Bills, it can’t roll the easiest part of its curve.
Also, unlike Germany, Italy does not have the “flight to safety” appeal.
Keep in mind that Italy, just like Greece, dipped freely in the Goldman debt/GDP swap “adjustment” mechanism. We are confident that as contagion fears grip Portugal, Italy is sure to be next.
And confirming that the market is seeing Italy as an even greater risk than Spain, the country sold 1.7 billion euros of six-month securities to yield 0.736%, up from 0.482 percent on March 23.
On the other hand, Spain has to sell €150 billion in euros in 2010: it has so far only sold 26% of this amount.
In gran parte queste sono persone che non sanno minimamente cosa significhi alzarsi la mattina e andare a lavorare.
Arricchiti di professione, oppure fancazzisti statali.
Certo la situazione dell’Italia non é rosea.
Ma ho sempre di piú l’impressione che ci sia gente che remi contro a prescindere.
Roba da matti.
Sento per altro fare obiezioni – da parte dei soliti intelligentoni – che chi si augura il default di uno stato è perchè vede ingiustizie dappertutto.
Palle.
Chi non ha nulla da perdere, se si augura il default del suo stato, non si merita di non avere nulla da perdere in tutti i sensi.
Anzi si merita di rimpiangere anche la perduta libertá.
E per altro, sarebbero proprio costoro – in stragrande maggioranza statali e/o burocrati comunali e/o impiegati di qualche ente pubblico che subirebbero le più funeste conseguenze.
Proprio dei bei furbi.
E se ci sono ingiustizie nel sistema, ci sono altri modi per sistemarle, ad esempio iniziare ad usare la propria testa e capire i motivi per cui tutti gli stati mondiali sono arrivati in questa conciatissima situazione.
P.S.: annuncio ai naviganti, chi scrive su questo blog sono almeno due anni e mezzo che racconta queste cose, ed è da tempo long USD + mercati USA e short € + Europa (per altro , non è così facile come sembrerebbe a parole), ma non per questo si augura il default del proprio paese.
Anche se è da tempo che segnalo le contromisure necessarie da prendere per difendersi nel caso di tale evenienza.
P.P.S.: in ogni caso, occhio agli albionici, perchè per me saltano prima loro di noi.
P.P.S.: in questo momento Atene -7%, ed i finanziari greci perdono in media dal 17% al 20%, il post di questa mattina pare essere stato profetico.
E gli indici USA ?
Dow -.03%, Spoore -.27% , as usual.