Agosto 15, 2011 EcoAnemia
Per un pugno di dollari
Mi fa davvero molto piacere che autorevolissimi commentatori e blog del settore economico/finanziario (in particolare italiani, dove questo malvezzo è purtroppo assai diffuso) continuino a copiare pari pari le mie analisi tecniche sul cambio €/Chf e $/Chf : credo di essere stata la prima in assoluto ed unica ad avere coniato il termine “bolla” per il Chf (di solito è usato per commodities e per indici azionari, non certo al Forex).
Anche perchè ancora una volta ho “colpito” (ed affondato) ancora ed ho centrato in pieno l’inversione (ho cannato di un giorno, se vogliamo essere pignoli, poi se sarà definitiva o solo un corposo pull-back ce lo dirà il tempo) ed un movimento del 15% circa in 4 sedute che credo ben in pochi avrebbero immaginato se non avessero ragionato nei termini da me proposti.
Ma non vi vergognate – lo ripeto molto seriamente ed in modo convinto – cari analisti tecnici, strategist di portafoglio, gestori di fondi a continuare ad usare in modo selvaggio i vostri feed scroccando le idee altrui senza citare mai la fonte ?
Dov’è finita la vostra etica professionale, ammesso che l’abbiate mai avuta ?
C’è una cosa però che non potrete mai portarmi via : la dignità.
Qualcuno ha ancora dubbi che l’avere mollato per sempre quest’ambiente di ladri e di malfattori non sia stato per me un ottimo affare ?
In fondo quello che fanno a me sono delle minuzie rispetto alle truffe che solitamente perpretano ai danni di incauti ed ignari cittadini, la cui colpa solitamente è l’essere un po’ sempliciotti e poco adusi a termini e meccanismi decisamente complessi per i non addetti ai lavori.
Cosa si fa per un pugno di dollari ( anzi, di €€, in questo caso).