Marzo 31, 2024 EcoAnemia in Pillole
Il concetto di assimilazione in economia e perchè ci riguarda da vicino.
Pillole di EcoAnemia
Le azioni a media/piccola capitalizzazione (quelle che compongono l’indice Russell 2000) non sono ancora riuscite, nonostante il forte bull market, a rompere il trend ribassista che esiste ormai da 3 anni rispetto all’indice S&P 500.
Il concetto di assimilazione in economia e la creazione di monopoli governativi (“Govopoly”) è assolutamente evidente.

Circa il 30% delle azioni che compongono l’indice Russell 2000, infatti, presentano bilanci in perdita.
(EPS = Earning Per Share)
Le small caps stanno registrando la peggiore sottoperformance rispetto alle large cap dalla fine degli anni ’90.
Mentre i titoli bancari europei sono ai massimi degli ultimi sei anni.
Il rame ha raggiunto il livello di contango più alto degli ultimi 30 anni e questo potrebbe essere un segnale di difficoltà imminente per l’economia globale.
Ricordo che il contango si verifica quando il prezzo del future di una commodity è più alto del prezzo spot, cioè nel caso di una consegna immediata.
Questo fenomeno si verifica solitamente quando si prevede un aumento del prezzo di una commodity nel tempo.
L’anno scorso le nascite in Italia sono scese a 379.000, il numero più basso dall’unificazione del Paese nel 1861.
Si tratta anche del 15° anno consecutivo di calo delle nascite.
Occorre inoltre ricordare che la popolazione italiana nel 1861 era di circa 22 milioni di persone, mentre nel 2021 (ultimo censimento disponibile) si è arrivati a circa 59 milioni, il che rende il dato ancora più drammatico di quanto possa sembrare a una prima analisi.
Gli insoluti delle imposte sugli immobili a New York hanno raggiunto il massimo storico di 880 milioni di dollari, con un aumento del 30% : il motivo è che non ci sono conseguenze per i mancati pagamenti.
Le opinioni cambiano, vero Larry Fink ?
Le Blue Chip USA hanno preso in prestito 529,5 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2024, l’importo più alto della storia.
I prezzi delle materie prime sono vicini ai minimi degli ultimi 50 anni (!).
Siamo vicini a un forte rialzo delle materie prime ?