Febbraio 25, 2008 EcoAnemia
RAI ed il canone globale
La Rai prova a chiedere il canone su cellulari, computer e tutto quello che permette di ricevere un segnale.
Secondo la Rai deve pagare il canone chiunque abbia “apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”.
Quindi pretende la tassa non solo per i televisori, ma anche per “‘personal computer, decoder e altri apparecchi multimediali”.
Dall’anno prossimo nel suo elenco inserirà senz’altro anche iPod, videocellulari, videocamere, riproduttori Dvd e Vhs, macchine fotografiche digitali, e chissà cos’altro ancora.
Contrariamente ad altre forme di richiesta, in mancanza di una risposta, il contribuente può far valere la sua interpretazione della legge, senza incorrere in future sanzioni.
Insomma, vale una sorta di silenzio-assenso.
Tutti i cittadini sprovvisti di televisore, ma in possesso di altri apparecchi multimediali (computer, etc.) per i quali hanno ricevuto una richiesta di pagamento da parte della Rai, dovrebbero proporre quello che si chiama un interpello al ministero delle Finanze.
Se non vi sarà risposta, si potrà tranquillamente non pagare piu’ il canone/tassa per computer e altri apparecchi multimediali senza rischi di incorrere in sanzioni.
Alcune ricerche , oltre ai risultati precedenti hanno scoperto che :
- Il canone deve essere pagato anche da chi è in possesso di un videocitofono.
- Il pagamento è previsto anche per il turista in visita nel nostro Paese.
- Le Poste italiane, che dispongono di 14.000 uffici dotati agli sportelli di ‘”apparecchi atti o adattabili'” sono i maggiori evasori di questa tassa’.
Premetto che non guardo mai la tv, ma il contribuente medio dovrebbe spendere 100€ di canone alla RAI per guardare i programmi sul videotelefonino ?
Ma cosa, poi ?
Telegiornali tutti più o meno di parte (questo vale anche per la concorrenza, of course), trasmissioni di intrattenimento con gente perennemente seduta che parla di fesserie varie, pacchi taroccati, intrattenitori fasulli che vengono pagati milioni di € per fare domande del tipo :
“Come ti trovi con il tuo nuovo ragazzo, cos’è l’amore, sei felice ?”
Dire che si sono bevuti il cervello è un eufemismo.
Per me la RAI è un baraccone da chiudere al più presto possibile, come l’Alitalia.