Aprile 19, 2012 MacroEcoAnemia
Il (famoso) ramo d’iperbole
A febbraio, gli ordinativi totali dell’industria hanno registrato un calo congiunturale del 2,5%, sintesi di una riduzione del 4,9% degli ordinativi interni e di una crescita dell’1,1% di quelli esteri.
Nella media degli ultimi tre mesi, gli ordinativi totali diminuiscono dell’1,5% rispetto al trimestre precedente.
Rispetto a febbraio 2011, l’indice grezzo degli ordinativi segna un calo del 13,2%.Si registrano, invece, aumenti per gli ordinativi di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+6,6%).
Il calo più ampio si registra per la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (-29,7%).Nel 2012 i consumi si ridurranno in modo che non ha precedenti dal dopoguerra, con un calo del 2,7%”.
Lo ha affermato Mariano Bella, direttore dell’Ufficio studi di Confcommercio, durante la conferenza di presentazione dell’Osservatorio sui consumi del Censis, aggiungendo che la situazione “non è fisiologica, ma patologica, e bisogna prendere provvedimenti più vigorosi“.
Fonte : Adnkronos
Come volevasi dimostrare, il famoso ramo d’iperbole sta aumentando rapidamente di velocità.