Retail in ripresa ?

Marzo 15, 2010 EcoAnemia


Retail in ripresa ?

Iniziamo dal dato interessante di venerdì, l’US January retail sales, giudicato assai positivo inizialmente : +.3%
In verità, se leggiamo bene fra le righe, il dato non è così buono come viene mostrato :

January revision, which changed the January retail sales estimate from 355,777 to 354,339.
As February came in at 355,546, one can see why the government’s game of endless data fudging continues.

Had January been unrevised, February retail data would have been a drop of 0.1% instead of a rise of 0.3%.

Per cui, vista la revisione al ribasso del mese precedente, il dato non è affatto in miglioramento.

Ed infatti :

The average dollar amount Americans report spending or charging on a daily basis, not counting the purchase of a home, motor vehicle, or normal household bills”, and whose 14 day rolling average for the month of February came not only at a drop of 5.8% from January’s average read of 63.4, but came in at a series low 59.7, which was an improvement only on the 59.1 recorded at the lows of the US market crash in March 2009.

Retail in ripresa ?

US Consumption, when not parsed by the ever so creative eye of the US government, has rarely been as low as it was in February.

Sarà interessante vedere i dati futuri, anche se l’ottimismo continua a regnare.
Un andamento che ritengo possibile solo ed esclusivamente in caso di iperinflazione, scenario però da non scartare a priori, anche se improbabile.

In effetti, l’unica maniera per gli stati per cercare di diminuire il loro enorme debito pubblico ed evitare l’immediato fallimento a questo punto sembrerebbe proprio questo.

Ed in effetti, il mercato per certi versi pare credere in una resurrezione del settore retail.

Che dire, staremo a vedere, anche se è interessante notare che il rally del settore retail pare essere guidato dalle ricoperture (toh, che strano) dei ribassisti.

Ed in effetti questo parrebbe essere il leitmotiv, perchè in molti – troppi- stanno tuttora andando contro il trend rialzista e vendono allo scoperto sui massimi, con i risultati :

SKS : 42% del flottante venduto sui massimi annuali
OZRK : 29% del flottante venduto sui massimi annuali

In pratica, i mercati salgono con bassi volumi perchè in troppi vanno al ribasso seguendo la logica dei dati macro negativi.
Combattere in questo modo il trend – senza alcuna divergenza o ragione tecnica – è sempre e comunque un gioco al massacro, e le mani forti lo sanno benissimo.

Ed ecco il prossimo short-squeeze, almeno nel medio periodo :

euro 2

Il cambio €/$ , dove anche in qua in troppi stanno in questo momento andando al ribasso.

Net euro short positions surged to a brand new record, hitting an all time record of -74,551, according to the CFTC’c Commitment of Traders.

This compares to last week’s -66,770 net short positions.
The previous euro short record was -71,623 attained on February 23, when Greece had still to be renamed to AIG

L’unico dubbio – ed in effetti nuovi minimi prima dello short squeeze ci starebbero – viene dai soliti consigli “interessati” di Goldman Sachs, che ha dato un buy sull’€/$ a 3 mesi :

We think EUR/$ has the potential to rally from here towards our 3mth forecast of 1.45.
We would go long with a stop on a 1-day close below 1.35.

Ad ogni buon conto, l’UE – alla fine – si è decisa a dare l’ok al bailout greco :

The member states have agreed on “co-ordinated bilateral contributions” in the form of loans or loan guarantees to Greece if Athens finds itself unable to refinance its soaring debt and requests help from the EU, a senior European commission official said.

Other sources said the aid could rise to €25bn (£22.6bn), although it is estimated in European capitals that Greece could need up to €55bn by the end of the year.

Germany, the EU’s traditional paymaster, but the most reluctant to come to the rescue of a fiscal delinquent in the current crisis, has played the pivotal role in organising the rescue package, the sources added.

“There have been quite intensive preparations under the eurogroup. We have the ways and means to do it,” said the senior official, asking not to be named because of the subject’s sensitivity.

Fine della vicenda, quindi ?
Non penso, credo che nuove sorprese ci saranno nei prossimi giorni, sarebbe il primo di lunga serie di salvataggi per i prossimi anni, ed un pericolosissimo precedente.

Nel frattempo, interessantissima notizia dal fronte delle IPO :

KKR is going public

Interessante, perchè sanno sempre e comunque solitamente cogliere i massimi del mercato, guardate la prima tranche di azioni quando l’hanno piazzata a mercato :

picking the top 0

Esattamente sui massimi storici dello S&P.

E se guardiamo il grafico dello Spoore, si possono intravedere altre analogie fra allora ed oggi :

SPA 3.12 0

Non è assolutamente detto che la storia si ripeta, ma è sempre utile tenere a mente i precedenti, soprattutto se illustri.


44