Stagione delle revisioni al ribasso ? Impossibile !

Dicembre 9, 2009 EcoAnemia


Stagione delle revisioni al ribasso ? Impossibile !

Sta iniziando la stagione delle revisioni al ribasso delle stime previsionali ?

ABC Dec 8 0

L’indice di fiducia dei consumatori americani è in calo, distinguendosi dai buoni numeri del NonFarm Payroll magicamente fatti apparire dal Bureau Labour of Service venerdì scorso, utili naturalmente per ottenere la spike up tanto attesa e fare saltare il carry-trade, of course.

Ma è inutile, la maggior parte della gente non capisce (o non vuole capire, o vuole fare solo polemica inutile) che i dati vanno sempre e comunque interpretati e non presi a pappagallo.

Infatti ci si poteva chiedere la scorsa settimana il perchè dell’improvviso annuncio della Bank of Japan di Quantitative Easing, situazione per altro attesa.
Ed ecco, puntuale come un orologio, la risposta :

Huge Japanese GDP Miss: 1.3% Revised Versus 4.8% Preliminary, 2.8% Consensus

Non male come revisione al ribasso, quanto sarà ora quella degli USA – abilmente (ri)vista al rialzo nelle settimane scorse ?

Japan GDP 0

Non certo una buona notizia per una economia che è stretta nella morsa della deflazione già da un paio di decenni (e come ho già fatto notare più volte, gli USA sono sulla stessa strada).

Questo porterà ad importanti revisioni al ribasso da parte di economisti e analisti?

Assai improbabile.
La stessa sopravvivenza di Wall Street (= bonus per i supermanager – vero Goldman&C ? – che continueranno naturalmente a lievitare con il beneplacito dell’amministrazione USA) dipende esclusivamente dal tramandare ai posteri il più a lungo possibile la “leggenda” sulla fantomatica ripresa che – per buona pace di coloro che ancora credono alle statistiche governative e cavillano sui dati, vero Gordinho Crespinho ? – non avverrà certo presto.

E nel frattempo, lo spread fra il Nikkei e lo S&P500 si è ristretto, come da copione.

Piano piano la forbice si chiude, come per altro nel medio periodo doveva accadere.


44