Ribasso appena iniziato per il mattone

Novembre 12, 2008 MacroEcoAnemia


Ribasso appena iniziato per il mattone

[…] Dopo più di dieci anni di rialzi, il mercato immobiliare frena.
Aumenta il numero di immobili in vendita con prezzi in diminuzione.

Questi ultimi diminuiscono fino al 7,5%, mentre le transazioni immobiliari portate a termine registrano un calo del 14%.

Le previsioni per il 2009 indicano una diminuzione delle compravendite di immobili ad uso abitativo, mentre per il mercato delle locazioni la tendenza per il primo semestre 2009 è di un aumento dell’1,7% degli affitti per uso residenziale, soprattutto per gli immobili situati nelle zone semicentrali o periferiche delle città. […]


Ribasso appena iniziato per il mattone


Fonte : CdT

Si tratta di numeri davvero troppo ottimistici.
Il calo del valore degli immobili in molte zone, soprattutto quelle periferiche delle grandi città, è molto superiore al 7,5%, e questo trend è in atto da almeno un paio di anni.


bd05097


Anche nelle piccole realtà, gli immobili ad uso ufficio rimangono invenduti.
Senza contare che iniziano a emergere immobili i cui lavori di costruzione sono stati avviati, ma sono fermi per mancanza di fondi.

Le quotazioni degli immobili italiani (e, in generale, europei) non mentono affatto riguardo allo stato del settore e alla situazione che si sta andando a creare in futuro.

Un esempio su tutti : Pirelli Real Estate.
Riuscirà a vendere una parte dei suoi asset immobiliari a prezzi accettabili ?
Ne va della sua stessa sopravvivenza.


44