Il libro della nostra vita

La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. “Gabriel Garcia Marquez“ Il libro della nostra vita A volte ci si chiede dove si è commesso un errore. E ripensandoci,
Un sito di Veronica Baker
“Intrepido, fendo lo spazio con le mie ali e la fama non mi fa urtare contro mondi tratti da falsi principi, secondo i quali rimarremmo rinchiusi in una prigione immaginaria come se tutto fosse cinto da muraglie di ferro…ma fendo i cieli e all’infinito m’ergo”. (Giordano Bruno).
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. “Gabriel Garcia Marquez“ Il libro della nostra vita A volte ci si chiede dove si è commesso un errore. E ripensandoci,
A volte, un semplice gesto o una parola di conforto possono essere di grande aiuto per chi vive situazioni insostenibili da anni. “Veronica Baker“ Mordi la vita. La libertà non ha prezzo Originariamente questo blog avrebbe dovuto avere un sottotitolo diverso :
In Italia, invece, tutti preferiscono andare contro tutto ciò che esiste. Purché si vada contro qualsiasi cosa. “Veronica Baker“ Alcuni pensieri sparsi Nella vita occorre impegnarsi. Bisogna darsi da fare. A volte bisogna anche accontentarsi. Ognuno è padrone del proprio destino. Bisogna
Le lingue non sono codici. Sono semplicemente prospettive diverse. “Veronica Baker“ Expat Ci sono delle etichette che la società ci attribuisce e delle quali non ci rendiamo conto finché non le sperimentiamo in prima persona. Quando lasci la tua casa per accettare
Hai il diritto di cambiare il corso della tua vita. Anche se la società ti chiede esclusivamente di adeguarti. E non di seguire il tuo cuore. “Veronica Baker“ Cambiamenti della Vita Una parola che vorrei eliminare dal dizionario è “fuga”. Spesso, infatti,
L’essere umano può davvero “adattarsi” a qualsiasi situazione. “Veronica Baker“ Il peso del mondo La schiavitù è stata abolita da almeno un secolo. In passato, gli schiavi potevano essere uccisi, incatenati o torturati. In poche parole, costringerlo. Con l’abolizione della schiavitù, sono
Un ordine tutt’altro che casuale. “Veronica Baker“ Lamentello Il lamentello è più semplice e immediato di ogni altra azione. Nel calcio, come nella politica, come nell’educazione, come nel lavoro, come nei rapporti umani. Un ordine non certo casuale. Queste, infatti, sono le
I lapsus sono delle tremende spie. “Alda Merini“ Lapsus Si tratta di una parola latina che significa letteralmente “scivolone” o “atto mancato“. L’utilizzo della locuzione si riferisce a un errore apparentemente casuale o privo di senso, come errori linguistici e vuoti di
Ci si può chiedere quanti esseri umani ci siano. “Veronica Baker“ Chi… Stupra un bambino. Esercita violenza fisica o morale sulle donne e su chiunque sia più debole. Suddivide le persone in base alla razza, al ceto sociale, alla nazionalità, al colore
Il bene più grande che possediamo è la nostra individualità. Mai appiattirsi nei confronti della cosiddetta “normalità”. “Veronica Baker“ Odi et Amo Sono convinta che, prima di tutto, dobbiamo esprimerci per noi stesse. È la cosa più importante e giusta. La condivisione
Una melodia che nel suo insieme rappresenta e dà un significato, riempiendo la propria anima. “Veronica Baker“ Armonia silenziosa Torneranno mai i tempi in cui avevano importanza valori come l’etica, il buon gusto e la serietà ? Purtroppo non torneranno mai. Concetti
La scuola non riconosce certo le differenze fra chi è davvero colto e preparato, e chi è semi-analfabeta. Appiattisce tutti verso il basso. “Veronica Baker“ Il ruolo di un docente È importante comprendere che la scuola ha ormai come scopo insegnare a
È possibile oggi arrivare a un’informazione attendibile e precisa ? “Veronica Baker“ Libertà di pensiero o “group think” ? Il grande risveglio (ovvero pensare in modo acritico e libero, in poche parole la cosiddetta “libertà di pensiero”) non è solo un canale
Come possiamo evitare di sprecare l’unica possibilità che ci è stata concessa ? “Veronica Baker“ La Vita e il suo significato La Vita non è qualcosa che abbiamo “meritato”. Quindi, una volta diventati adulti, dovremmo fare qualcosa per dare un significato alla
La vita può gettare addosso tutti i tipi di terra. Soprattutto quando ci si trova già dentro un pozzo. Il segreto per uscire da un pozzo è scrollarsi la terra di dosso e rialzarsi. “Veronica Baker“ Lezioni di vita. Saremo davvero libere
Se non sognassimo più, che cosa ci resterebbe ? “Veronica Baker“ Sogni. Ma la vita non sempre ha un lieto fine Ogni volta che raccontiamo una fiaba a un bambino o a una bambina, sappiamo bene che la vita non sempre ha
Gli italiani perdonano tutto, tranne il successo. “Enzo Ferrari“ Un atteggiamento malsano In Italia ci sono ancora troppe persone che non sopportano chi ha successo con merito. Semplicemente perché è nettamente migliore degli altri. Pur riconoscendo le sue capacità, cercano sempre qualsiasi
Meglio un no che una speranza mal riposta. “Veronica Baker“ Anno nuovo (2025) Un nuovo anno. Una vita nuova. Un sogno a portata di mano. Meglio un no che ci permetterà di andare avanti piuttosto che una speranza mal riposta. Nell’anno che