Maggio 19, 2009 EcoAnemia
Ritmi insostenibili
Un pollo da rosticceria.
Come si crea questo “mostro” in 37 giorni di vita ?
Il pulcino appena nato, viene trasportato in nastri trasportatori da una gabbia all’altra, imbottito di miscele e chimica varia per gonfiarlo, antibiotici (a quantità assurde) per curarlo.
Inoltre a furia di antibiotici per non far ammalare gli animali, si creano malattie sempre più potenti, potenzialmente pericolosi anche per l’uomo.
Un dato che mi ha impressionato, ma che già conoscevo avendo visitato un allevamento, è quello delle mucche.
Ai giorni d’oggi una mucca fa circa 50 litri di latte al giorno.
Se la mucca pascolasse tranquillamente nei prati, mangiando erba ed integrando qualcosa in foraggi vari, arriverebbe a malapena a 30 litri.
E proprio necessario questo accanimento ?
Io vedo gli sprechi dei cibi, nei ristoranti, nelle mense, ma soprattutto nelle case degli italiani.
Chili e chili di cibi gettati fra cui appunto anche carne, latte e suoi derivati.
E una situazione perversa, che porta effettivamente a costi altissimi, sia in termini ambientali che di salute.
Una metafora di ciò che sta succedendo nei mercati finanziari.
Uno spreco di risorse pubbliche per creare un toro “drogato” direttamente dal nulla.
Ieri ho dovuto nell’ultima ora vendere put sugli indici per coprire le posizioni short sulle azioni.
E meno male che l’ho fatto (oltre che a prendere profitto ieri in mattinata delle call vendute nelle settimane precedenti – dato che la mia strategia presuppone un take profit – in sessione – al raggiungimento del 50% di profitto).
Bene le posizioni sull’obbligazionario, fortunatamente.
Ma continua a non piacermi questo ottimismo “forzato”, oserei dire a questo punto drogato.