Ritorno al passato ? No, grazie

Gennaio 15, 2009 MacroEcoAnemia


Ritorno al passato ? No, grazie

[…] L’economista Dean Baker è un convinto sostenitore di una tassa sulle transazioni finanziarie.

Questa imporrebbe una piccola tassa – che potrebbe arrivare fino allo 0,25% – sulla vendita o sul trasferimento di azioni, obbligazioni e altre attività finanziarie, compresa la varietà apparentemente infinita di strumenti finanziari esotici che ultimamente hanno fatto tanto parlare di sé. […]


Ritorno al passato ? No, grazie


[…] Le commissioni, per quanto piccole, potrebbero rappresentare un grosso affare per gli speculatori, perché spesso guadagnano su margini molto piccoli, a prescindere dal volume delle loro transazioni.

Chi acquista un’attività e la rivende un’ora dopo con un apprezzamento dell’1% potrebbe ritenersi soddisfatto.

Sarebbe meno soddisfatto se dovesse pagare un quarto di percentuale per acquistare l’attività e un altro quarto di percentuale per venderla. […]

Fonte : NYtimes.com

Imposizione di una tassa fissa dello 0.25% sul valore del capitale, per ogni transazione.
I mercati rimarrebbero chiusi per settimane a causa di eccessivi ribassi e, alla riapertura, si allineerebbero subito ai target più pessimisti citati.


imported image 51372 1


Sarebbe la fine dei mercati USA.
Ecco la notizia “bomba” che distruggerebbe definitivamente i mercati americani (è certo che non tutti nel mondo seguirebbero questa idea).
In pratica, vorrebbero tornare indietro di 30 anni.

Ci sarebbe un crollo impressionante dei volumi, i mercati dei futures sparirebbero completamente e la gente comune tornerebbe alla mercé degli istituzionali che tornerebbero a fare il bello e il cattivo tempo.

Per me, in fondo, cambierebbe ben poco, se non nulla, dato che faccio fondamentalmente trading di posizione (dovrei eliminare lo scalping sui futures, ma sarebbe poca cosa).
Per chi fa solamente day trading (e sono la stragrande maggioranza), o è specializzato in futures sugli indici o sulle commodities, sarebbe la fine.


vsh0737l


Esempio pratico:
Il mini S&P vale 850 punti x 50$ (valore di un punto) = 42.500 $.
La tassa per un lotto eseguito sarebbe pari allo 0,25% su 42.500 $, per un totale di 106,25 $ per aprire la posizione e altri 106,25 $ per chiuderla.

Il day trading per i mercati USA sarebbe finito.

Ma ci saranno senz’altro dei paesi nel mondo che non si allineeranno e dove tutti si trasferirebbero per lavorare, portando via capitali al resto del mondo.

Non sembra un’idea brillante.
Soprattutto, un’idea irrealizzabile al giorno d’oggi.


44