Segnali di grande forza relativa (e forse apparente)

Aprile 27, 2010 EcoAnemia


Segnali di grande forza relativa (e forse apparente)

Prima di tutto, segnalo la forza degli indici USA, noncuranti di ogni notizia negativa ; credo che al momento ci sia poco da obiettare sulla direzione.
E se guardiamo la forza relativa degli indici mondiali, possiamo facilmente verificare che quelli predominanti sono quelli USA : siamo nei fatti tornati ai livelli pre-Lehman, anzi il listino Tech è di gran lunga a livello superiore ai livelli di allora.

Ed il simbolo di questo bull market è senza ombra di dubbio un titolo che oggi rilascerà la propria trimestrale, cioè Ford : dalla polvere all’altare.

E ieri sono fioccati upgrade pure per Google, che ha rimbalzato proprio in concomitanza con la mm a 200gg, mentre Goldman Sachs si appresta a raggiungere il supporto chiave in area 150$.

Nel frattempo, una comicissima speculazione sui CDS della stessa GS ha portato il valore dei medesimi all’assurda cifra di 163Bps :

Segnali di grande forza relativa (e forse apparente)

Un interessante fatto da notare è anche che si è invertita la curva dei rendimenti obbligazionari a lungo termine (dai 5Yr ai 10Yr) per GS, ma non solo : anche DB ed MS stanno seguendo lo stesso andamento.

Fin Curves 4.26 0

Cosa bolle in pentola non è possibile saperlo, certo è che 3 fra i maggiori colossi bancari mondiali hanno sicuramente diversi scheletri dentro l’armadio che non tarderanno ad uscire.

Nel frattempo, il carry-trade contro Yen continua – naturalmente a farla da padrone :

JPY 4.26 0
EUR 4.26 0
EUR 4.26 0

Senza fare alcuna attenzione al fatto che da ieri il Portogallo è definitivamente entrato nella black-list :

Portugal CDS 4.26 0

Mentre parlare della Grecia è ormai come sparare sulla croce rossa :

Moody’s takes negative rating actions on Greek covered bonds
Mortgage covered bonds of Alpha Bank, EFG Eurobank and National Bank of Greece negatively impacted.

Per altro una notizia del genere non fa più notizia, così come la seguente :

Greece’s bond pricing administration HDAT has withdrawn bond prices as spreads have hit 650 bps.
Greece acknowledges it is game over as 10 Years are at 10%, and 3 Years at 13%.
Stock liquidation are rampant as Greeks are on the verge of panic: the ASE is down 3% and investors are now widely expecting a 10% correction to below 1,700 on the ASE.

In effetti mi sto chiedendo anche io da tempo come mai il listino greco – nonostante sia per ovvi motivi ai minimi dell’anno – abbia perso fino ad ora “solo” il 40% dai massimi dell’Ottobre scorso, ma tant’è, il sell-off arriverà – come al solito – quando meno ce lo aspetteremo tutti.

E se anche le forze armate greche sono scese in sciopero, significa che pure internamente hanno capito che la partita è finita.
Game Over.


44