Settembre 25, 2009 EcoAnemia
Ma anche segnali poco incoraggianti
[…]Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno mostrato il mese scorso un inatteso calo del 2,7%.
I dati a cura della National Realtors Association evidenziano per agosto un tasso annuo pari a 5,10 milioni di unità dai 5,24 mln visti in luglio.
Il dato risulta anche sotto le stime degli economisti che si attendeva un tasso annuo di 5,35 milioni di unità.[…]
Fonte : Reuters

Il dato di ieri sulla vendita delle case esistenti è tornato ad essere negativo.
Il mercato immobiliare, troppo spesso in passato trascurato, ha invece un’importanza notevole.
Non dimentichiamoci che la grande crisi finanziaria degli utlimi due anni e mezzo è stata causata proprio del cedimento del mercato immobiliare.
C’è una correlazione molto forte tra azionario e mercato immobiliare (come a dire il vero c’è una correlazione inversa pure fra $ ed indici azionari).
Il nuovo rallentamento di questo indice – insieme al BDI già segnalato qualche post fa – è quindi un segnale ulteriore che la ripresa potebbe non essere forte come ci si aspetta.