Settembre 29, 2009 EcoAnemia
Sguardo d’assieme
Mercati asiatici ai minimi delle ultime due settimane, guidano i ribassi i settori oil e tech
Il governo cinese sosterrà il libero mercato e le fusioni societarie, ha affermato il governo
Calo record del 2,4% dei prezzi al consumo in Giappone, lo spettro della deflazione si avvicina di nuovo
La Fed ha deciso di sostenere il mercato dei mutui pompando ulteriori 1.25 trilioni di $$
E nel pomeriggio :
[…]Big surprise in the Conf Board consumer confidence index, which posted a September reading of 53, down from 54.5 in August, and an expected reading by “economists” of 57.
The market, which trades solely on macro headlines these days, takes a brief dive. Expect this not to last as window dressing time promptly regains a foothold, and bad news continues to be good news.[…]

Fonte : Zerohedge
Leggero calo, diciamo che la CNN era nel giusto (incredibile) nei giorni scorsi.
[…]L’indice S&P/Case-Shiller sui prezzi delle case nelle 20 maggiori citta’ degli Usa a luglio ha registrato un aumento dell’1,6% m/m e una flessione del 13,3% a/a (-14,25% a/a il consenso). L’indice riferito alle 10 maggiori citta’ ha mostrato un +1,7% m/m e un -12,8% a/a[…]
Sembra un dato positivo, ma allora, perchè i mercati non l’hanno presa bene ?
La vera spiegazione l’ha data, come al solito , il buon Rosemberg :
[…]This inventory has yet to hit the market, but it will. So pundits that get excited about two or three months of Case-Shiller data are spending too much time looking out the back window. More deflation is coming in residential real estate — this bear market in housing ain’t over yet. Remember, homes that are foreclosed typically go on to the market at discounts ranging between 10% and 50%[…]
Ecco, vista così, la situazione ha già più un senso.