Short Ibex

Giugno 24, 2008 EcoAnemia


Short Ibex

[…]Spain’s Treasury will only accept the highest-rated government debt as collateral for short-term loans, a move that will exclude Italian government bonds.

Beginning in July, Spain will only take AAA rated bonds registered with the Spanish clearing house Iberclear as collateral for overnight repurchase agreements.[…]

Letta così, sembrerebbe una notizia da fare tremare i polsi all’Italia.
Ed effettivamente per chi legge questo blog non è una novità che io affermi che prima o poi la nostra italietta sarà costretta ad uscire fuori dall’ € (o quantomeno ad accettare di finire nell’area a velocità ” ridotta”), ma proprio insieme alla Spagna !

Infatti, dal proseguio dell’articolo :

[… ] The Spanish Treasury lends surplus cash to broker-dealers to boost income from financial holdings and receives collateral in return.

The government expanded the range of securities it took as collateral last year to include foreign government bonds and AAA rated private debt as a record budget surplus increased the cash it had on hand[…]

[…]Some Spanish banks are probably long these bonds and if they can no longer use them in these auctions, they will probably sell them[…]

Questa non è certo una novità, dei problemi delle banche spagnole e della loro probabile insolvibilità a media-lunga scadenza ne ho già parlato diverse volte : è noto infatti che la BCE ha permesso alla banche spagnole in crisi di liquidità di “parcheggiare momentaneamente” qualcosa come 53bn di €€ (quindi 53.000 miliardi di €€) di Cdo perchè sul mercato non ci sono più compratori (e quindi a mercato hanno quotazione zero).

Short Ibex

Naturalmente la valorizzazione è temporanea e fittizia, perchè appunto non può essere fatta altrimenti qualcuno dovrebbe scrivere delle minusvalenze incalcolabili.

E queste cartolarizzazioni sono utilizzate come collaterale , cioè come garanzia per ulteriori prestiti monetari, senza i quali le banche andrebbero immediatamente sotto il fondo di garanzia e , giocoforza, necessiterebbero a breve di una ricapitalizzazione (già a Febbraio ho trattato questo tema nel post “Cartolarizzazioni immobiliari in divieto di sosta”).

Per cui è evidente che la BCE in questi ultimi giorni deve in qualche modo avere richiesto di iniziare a rientrare dal “prestito” concesso al governo spagnolo.
Il quale, per prima cosa, deve vendere gli asset meno pregiati (tutti i bond non AAA, quindi non solo gli italiani).

28 big

In pratica è un tentativo di salvarsi in calcio d’angolo da una retrocessione prima o poi annunciata, a scapito nostro.

Ciò non toglie indubbiamente che però rispetto a noi siano avanti anni luce sia nei diritti sociali, sia nella gestione pubblica.
Hanno soprattutto avuto persone che hanno realmente lavorato per la nazione e non hanno pensato solo a fare i loro interessi, come i nostri governanti.

Hanno privatizzato totalmente le compagnie aeree (qui il confronto con l’Italia è impietoso), e, solo dall’aspetto delle città, si vede chiaramente la differenza con il degrado che sta invece pervadendo il nostro paese.

800px Iberia.a321 200.ec jgs.arp

Ma c’è un ma.

La Spagna  ha il deficit estero il più alto dell’Ocse (10% del Pil ,130 Mld €) e, soprattutto non esporta praticamente nulla : 250 Mld di € l’anno.

La nostra derelitta italietta esporta per 475 Mld di € l’anno : il doppio della Spagna.

La Spagna esporta per 250 Mld € e importa per 380 Mld di €.
Totale : deficit 130 miliardi l’anno.
La metà dell’export.

E non sono gli USA che compensano con le risorse naturali di un continente, la tecnologia, le università, il settore medico top, il militare.
Ed anche  gli stessi USA di questi tempi non se la passano certo bene.

L’Italia esporta per 475 Mld € ed importa per 485 Mld €.
Totale : deficit 10 miliardi l’anno .
Siamo praticamente alla pari : infatti quello che a noi ci condanna inesorabilmente sono gli sprechi nella spesa pubblica interna ed un assistenzialismo davvero mal gestito.

Nel mondo attuale, come insegnano gli asiatici con il loro boom economico, l’unica cosa che conta alla fine è esportare.
Altrimenti alla lunga sei finito.

La Spagna e’ cresciuta con una versione modificata della Milano da bere.

In Italia si lavorava in deficit e si aumentava il debito pubblico per spingere l’economia, in Spagna negli ultimi anni hanno spinto sul debito delle famiglie e imprese, soprattutto grazie al fatto che con l’inflazione al 4% abbondante e con l’€ hanno potuto tenere tassi di interesse negativi dal 2002 in poi.

Nei fatti il boom spagnolo è stato supportato quasi esclusivamente dalla bolla immobiliare.
E con lo scoppio di quest’ultima, il paese è destinato a fare una ingloriosa fine, o quanto meno a ridimensionarsi fortemente.

Short Ibex sul lungo periodo, nonostante sia stato forse il peggior indice mondiale degli ultimi mesi.

Ed a quanto pare, anche operativamente i fatti da mesi mi stanno dando ragione, dato che le aziende spagnole sono le peggiori come performance nell’area € (insieme al settore auto, ma anche questo non era difficile da prevedere).


44