Short squeeze probabile nelle prossime 24 ore

Agosto 9, 2011 EcoAnemia


Short squeeze probabile nelle prossime 24 ore

Ogni volta che c’è un ribasso violento in borsa, si moltiplicano immediatamente i catastrofisti sui vari forum e sul web a predire una fine del mondo ormai imminente.

Che la situazione sia molto seria non è in discussione, e chi mi legge da anni sa bene qual è la mia opinione su tutto il sistema.

Ma quando il pessimismo eccessivo prende il sopravvento, ecco che saltano fuori all’improvviso, quando meno te lo aspetti, i movimenti devastanti di short squeeze.


59b514174bffe4ae402b3d63aad79fe0171


Ricordo, ad esempio, cosa successe nel 2001 dopo l’attentato alle Torri Gemelle (un giorno racconterò la mia esperienza di quei giorni e i movimenti sospetti che notai nelle sedute precedenti, ma è importante notare l’andamento : i listini persero in due settimane circa il 50% per poi recuperarlo in quelle successive a botte di +10%).

Oppure la crisi del 2002, quando in mezza seduta il Dax passò da -7% (come in questo momento) a +3% (quando ci fu la smentita ufficiale), o la volatilità pazzesca del 2003, alla vigilia della guerra americana in Iraq, con improvvisi +5% e +6% sulle notizie non ufficiali.

La stessa cosa è successa nella crisi del 2008, anzi, la volatilità ai tempi era molto superiore a quella di questi giorni (infatti VXX e VXZ quotano a valori ben inferiori rispetto ad allora).

Quindi, ovviamente, bisogna fare attenzione a prendere posizioni (lotti infinitesimali, of course, e solo operazioni speculative con stops giornalieri più psicologici che tecnici, inutile rischiare troppo, tanto fa tutto la volatilità), ma ora come ora non bisogna andare al ribasso.

Ad esempio, sul Dax sono stati sfasciati tutti i supporti esistenti (ed era naturale che succedesse, i pescecani conoscono sempre dove stanno le posizioni di tutti i pesci più piccoli), quindi dal punto di vista psicologico o c’è la fine del mondo o si rimbalza violentemente.

E, anche se questi consigli, che girano in diversi blog da oggi, sono correttissimi, bisogna fare attenzione :

Altri pesanti downgrade
Non investire in borsa sul lungo periodo (soprattutto per i non operatori)
Investire sulla sicurezza della casa
Non acquistare un’auto nuova

Oggi sono totalmente inappropriati e dovrebbero essere seguiti sempre da tutti, non solo in queste occasioni.

In definitiva, difendere il proprio patrimonio e la propria liquidità è il modo più semplice per pararsi il posteriore in periodi di deflazione : prima di tutto si tagliano le spese superflue e non ci si indebita, anche se si è tentati dai tassi bassi.
In un periodo di deflazione, i debiti tenderanno ad aumentare come peso.

Nella vita reale, la pesante recessione si vede già da tempo, mentre nei mercati virtuali non si notava a causa del Qe2.

E chi detiene il potere (le grosse banche d’affari) vuole il Qe3, poi il Qe4, il Qe5 e il Qe6.

Perciò, attenzione ai gufi speculatori : diffondono voci false per causare panico e guadagnare in modo sleale.

Ma non ci sarà la fine del mondo.


Short squeeze probabile nelle prossime 24 ore


Attenzione allo short squeeze che sta per arrivare.

P.S. : il giornaletto di famiglia sta ironizzando sul crollo del Dax a -7%, lanciando scenari apocalittici sulla Germania e mettendo le mani avanti (Milano fa solo -3%, non è colpa del Cav, bloccate i cattivoni).
Questo è uno spettacolare segnale contrarian.

P.P.S. : osservate la candela daily di stanotte sull’ASX200 australiano, che non è propriamente un mercato piccolo.


44