Gennaio 9, 2019 Ologrammi proibiti di vita reale
“Ver unica” e ‘l restante mi chiamaste,
alludendo a Veronica mio nome,
ed al vostro discorso mi biasmaste ;
ma al mio dizionario io non so come
“unica” alcuna cosa propriamente
in mala parte ed in biasmar si nome.“Veronica Franco – Veronica, Ver Unica Puttana“
Slut shaming. 8 considerazioni sull’argomento
Lo slut shaming, pur non essendo un fenomeno nuovo, in questo momento sta toccando i suoi massimi storici di popolarità tramite l’utilizzo dei social network, dei blog e dei principali mass-media.
Il suo scopo principale è quello di condannare tutti i comportamenti ed i desideri sessuali che non sono conformi a ciò che viene percepito dalla maggioranza come socialmente accettabile.
Lo slut shaming sminuisce l’importanza del consenso in una relazione

In ogni incontro fra una escort ed un suo cliente deve essere sempre rispettato l’accordo iniziale stipulato fra le parti.
Ma questo non implica il consenso a qualsiasi tipo di attività, indipendentemente dalle aspettative del cliente.
E’ evidente invece che lo slut shaming influenza fortemente il modo in cui gli uomini vedono le escort, incoraggiando la loro (errata) convinzione che siano tutte delle prostitute “facili” che offrono sesso in cambio di una promessa di denaro.
Ma questo non è affatto vero.
Le escort possono promettere la loro compagnia in cambio di un compenso, ma non vengono mai fornite a priori garanzie di intimità o di rapporti sessuali.
Al contrario, lo slut shaming fa pensare agli uomini che le escort non vedono l’ora di darsi da fare con loro, e che possono chiedere tutto ciò che vogliono, perchè semplicemente hanno pagato la tariffa richiesta.
Lo slut shaming induce gli uomini a giudicare
Dal momento che gli uomini sono consapevoli che una escort ha molto probabilmente rapporti sessuali con diversi uomini, molto spesso le etichettano come immorali, non cristiane e prive di autostima, in accordo con quanto la società “normale” insegna loro grazie allo slut shaming.
La percezione di una donna che si dedica al sesso o ad atti sessuali con molti uomini è sempre e comunque di indegnità e di sporcizia.
Nel momento in cui sono giudicate in base alle loro decisioni personali sulle persone con cui scelgono di avere rapporti sessuali, il loro diritto ad essere rispettate come esseri umani viene sminuito e, molto spesso, addirittura negato.
Lo slut shaming apre le porte alle offese verbali
Lo slut shaming molto spesso si manifesta con un’ondata incontrollata di giudizi pesanti, che spesso non sono semplici opinioni o considerazioni, ma veri e propri abusi verbali.
Insulti pesanti come “troia” o “puttana” vengono pronunciati con disgusto da alcuni clienti quando una escort non si comporta esattamente come loro desiderano.
Se lo slut shaming non fosse così diffuso nella cultura moderna, forse non si sentirebbero così liberi di profferire insulti così pesanti.
Lo slut shaming ha un impatto diretto sull’autostima
Sebbene tutte coloro che entrano nel settore delle escort debbano essere mentalmente forti e soprattutto disporre di un alto livello di autostima, è possibile che alla fine possano soccomberes alle critiche che vengono loro giornalmente rivolte.
Dopo essersi sentite dire in continuazione che sono immorali, prive di valore e sporche, per alcune può diventare difficile continuare a sopportare il peso di questi giudizi infamanti.
Anche la cortigiana più sicura di sé può iniziare a dubitare di se stessa, e, di conseguenza, a porsi domande sul suo stile di vita.
Lo slut shaming attribuisce alle escort la colpa dell’infedeltà dei loro mariti
Molti uomini sono sposati o hanno una relazione di coppia.
Gli “slut shamers” vorrebbero far credere alla società che le escort e le altre donne “libere” siano responsabili del tradimento degli uomini nei confronti delle loro partner.
Sostengono che gli uomini si sottraggono ai loro obblighi a causa di “quelle” che li seducono con abiti provocanti, conversazioni seducenti e promesse di intimità sessuale senza alcun impegno.

E se è vero che le escort sfruttano il potere della seduzione, gli uomini non sono esenti da colpe.
Perchè praticamente sempre sono proprio gli uomini che cercano una escort, consultando i portali di annunci per trovare qualcuna che corrisponda alle loro fantasie od ai loro desideri più nascosti.
Gli uomini non hanno bisogno di una escort che ci provi con loro per prendere in considerazione il tradimento della loro partner.
E’ nella loro natura cercare avventure ed incontri eccitanti.
Lo slut shaming obbliga le escort a preoccuparsi dell’opinione degli altri su di loro
Molte escort si sentono talmente a loro agio con loro stesse che non si preoccupano della percezione che la maggioranza della gente ha nei loro confronti.
Tuttavia, lo stigma legato alla loro professione è davvero molto difficile da superare.
Molte accompagnatrici sono preoccupate dal fatto che la loro vita segreta possa un giorno essere svelata.
Gli “slut shamers” insinuano che le cortigiane si vestono sempre in modo seducente, non hanno alcuna inibizione, ed offrono sesso praticamente gratis in ogni luogo e situazione.
Poiché queste convinzioni influenzano decisamente il giudizio del mondo “normale”, le escort sono quasi sempre costrette a dover mantenere una doppia vita per essere amate ed accettate da amici e familiari.
Lo slut shaming spinge gli uomini a ritenere che le tariffe delle escort siano troppo alte
Dal momento che le escort sono continuamente insultate e soprattutto degradate della loro dignità, il valore del loro lavoro viene messo in discussione.
Lo slut shaming costringe le escort a difendersi ed a dimostrare continuamente il loro “valore”.
Lo slut shaming lascia intendere che il sesso sia solo un esempio di depravazione morale
Secondo alcuni benpensanti, la sessualità ed il piacere carnale sono un tabù, perchè il sesso è sporco e serve solo per la riproduzione.
Gli “slut shamers” approfittano di questa educazione altamente conservatrice per ostacolare ulteriormente la consapevolezza individuale nei confronti del sesso.
Ma alcuni media alternativi stanno iniziando a riconoscere gli effetti negativi che lo slut shaming sta causando alla nostra società.