Luglio 9, 2010 EcoAnemia
Solo un rumour o qualche cosa di più ?
Questo è il simbolo non solo dell’intero periodo, ma dell’anno in corso : volumi in diminuzione o negativi, indici in salita.
Ed ecco un altro modo per vedere quello che sta succedendo.
Ed ecco un altro ancora, ed uno ancora.
The show must go on, il circo deve andare avanti, imperterrito, ignorando tutto ciò che accade intorno :
The latest consumer credit number continues the decline we have seen in recent months, plunging from $2424.4 billion in April to $2415.3 billion in May, a $9.1 billion decline, or 4.5% annualized, on consensus of $2.3 billion.
Yet the biggest stunner was the April revision which was whacked from +$1 billion to a revised -$14.9 billion !
Se tutto questo non lo vedessi con i miei occhi, non ci crederei affatto, una revisione del genere è semplicemente impressionante solo a pensarla, figuriamoci a vederla.
Ed infatti, come ci ricorda Zerohedge :
There has been a $24 billion decline in consumer credit in the past two months.
The biggest hit was, as usual, experienced by revolving credit accounts, which fell by a 10.5 annualized rate to $830.8 billion, from $838.2 billion in April, and just north of $910 billion a year earlier.
The bottom line is that consumers continue to retrench as the deflationary wave gets ever bigger.
And the only lender, for the second month, running, is guess who… Yet stocks, which confirm again they are now completely decoupled from facts, statistics, or reality in general, jump on this very negative development.
I mercati finanziari – nessuno escluso – stanno diventando sempre di più (ancora molto di quello che ci si potrebbe aspettare) un videogioco, una realtà virtuale completamente avulsa dai fatti, dove ad ogni revisione dei dati in negativo, ad ogni uscita di flussi di denaro dal mercato avviene una reazione opposta e contraria a qualunque logica applicabile.
E gli stessi istituzionali e le stesse banche centrali che mandano avanti questo macabro circo subiscono giornalmente delle corpose minus, ecco degli esempi lampanti :
A few weeks ago it was speculated on Zero Hedge that the total losses experienced by the SNB as a result of ongoing currency interventions in Q2, were in the €8 billion ball park arena.
Today, the FT picks up on this theme and reports that “the Swiss National Bank may have suffered paper losses of up to SFr10bn (€7.5bn) from huge interventions in the currency markets to restrain the value of the franc.
The central bank is expected by market observers to report a big loss when it publishes second-quarter accounts in mid-August.
Economists cannot make a precise forecast, as the SNB does not reveal when, or at what rates, it has sold francs and bought other currencies – mainly euros – in recent months. However, Martin Neff, chief economist of Credit Suisse, said: “It’s certain there will be a big loss.”
Certo, per loro sono delle “paper loss”, perchè poi dopo socializzano le perdite richiedendo ai vari governi tasse e balzelli da scaricare sull’ignara popolazione.
E questa è la situazione della Federal Reserve, come ci spiega Bruce Krasting :
E non servirà a lungo continuare a giocare sul carry-trade e sulle chiusure delle forchette di spread con gli indici, come puntualmente accaduto ieri ad inizio seduta fra AUD/YEN e Spoore :
Nel frattempo, iniziano a trapelare indiscrezioni sui risultati degli stress- test sulle banche europee ; colpisce vedere che fra le “bocciate” non ci sono banche spagnole (ma come hanno fatto, visto che sono le più disastrate, greche escluse ?) , ma ce ne sarebbe una italiana (Montepaschi) , e soprattutto, udite udite , una tedesca, ed anche importante come Deutsche Post :
Just a rumor for now.
On the other hand, it conforms precisely to Credit Suisse’s earlier announcement that Post Bank, in addition to Italian Monte dei Paschi di Siena and Greek ATE, Piraeus, Helenic Postbank NBG would fail the Stress tests.
Solo un rumour o qualche cosa di più ?