Sovereing crisis e double-dip recession

Febbraio 5, 2010 EcoAnemia


Sovereing crisis e double-dip recession

Il sell-off ieri – finalmente – è arrivato.
Il CDS dei diversi paesi sovrani sono tutti andati al rialzo – segno che il contagio si sta propagandosi – e non solo quelli dei soliti noti, iniziamo dal più importante :

Sovereing crisis e double-dip recession

uscds20410

Due grafici che mostrano come i CDS sugli USA ieri siano schizzati improvvisamente verso l’alto.
E questa invece è la situazione per i paesi “meno nobili” :

Greece 2.4 0

Portugal2.4 0

Il Portogallo continua ad insistere che non ci sono problemi :

[…] “We maintain our financing programme for the first quarter as previously announced,” said Alberto Soares, the head of the Instituto de Gestao do Credito Publico, or IGCP. […]

Ma è proprio questo il motivo per cui i CDS continuano a salire, perchè – come già detto più volte – il mercato ritiene che sia una implicita ammissione.

Una visione più d’assieme dei CDS mostra quanto la situazione sia sempre più delicata :

Stupid 2.4 0

E , naturalmente, ieri c’è stata la capitolazione dell’€ , soprattutto dopo le dichiarazioni di Trichet (a mio avviso volute per far partire il sell-off, non è la prima volta che capita, vedi Marzo 2008) :

[…] Tutti i Paesi dell’Eurozona devono rispettare il patto di stabilità e crescita […]

Altra implicità ammissione della situazione critica, ed infatti l’€ è andato a pezzi contro il $ e soprattutto contro lo Yen, da ieri tornato valuta rifugio :

DXY 2.4 0

A questo punto avrei in effetti una domanda da fare a tre stati : Austria, Nigeria, e soprattutto Venezuela , che l’anno scorso intorno a Settembre hanno emesso bonds sovrani in USD, credendo di fare un ottimo affare seguendo la moda del carry-trade (e ricordo che  in quel momento pronosticai la fine del bear market per il DXY).
Come faranno a sostenere il peso del rimborso obbligazionario più la rivalutazione del $ contro la loro moneta ?

A titolo informativo, ecco l’andamento dall’inizio dell’anno dell’USD contro le principali divise internazionali :

Carry 2.4 1 0

E che le divise superstar siano quelle asiatiche, lo dimostra anche il seguente grafico :

Carry 2.4 2 0

Così come l’€, ma anche l’AUD, sono collassati contro lo Yen :

EUR JPY NL 0

AUD JPY NL 0

Significativo il fatto pure che le commodities siano schiantandosi.
E se non c’erano dubbi sul Copper :

Coopper NL 0

Il comportamento del Gold invece – soprattutto il suo violento selloff – fino a qualche settimana fa non me lo aspettavo proprio :

Gold NL 0

Ed a questo punto, se non si rimbalza a breve, l’obiettivo è intorno ai 750.

Ho tralasciato fino a questo punto gli indici azionari, perchè il loro comportamento – in uno scenario come quello fino ad ora presentato – non è assolutamente soprendente, anzi :

ES 2.4 0

Dow 9999 0

Vedere il Dow – anche se solo per un attimo negli ultimi istanti – sotto i 10k ha fatto un certo effetto, anche se probabilmente è stata solo una manovra per andare a prendere gli stop.

Gli indici americani – e più o meno tutti quelli importanti – sono a livelli di estremo ipervenduto :

secrange

A questi livelli diventa naturalmente sempre più probabile un rimbalzo, anche violento.
Molto si giocherà questo pomeriggio con il NFP.

Ieri nel frattempo Initial Claims Jobless in netto peggioramento (480k contro 450k di attesa) :

DOL 2.4 0

SA NSA Spread 0

Ricordo che i dati attesi per oggi del NFP sono molto negativi.

Definitiva capitolazione dei mercati (cui sinceramente credo poco) oppure recover on the bad news (ipotesi che al momento ritengo molto più probabile) con rimbalzo violento che ci riporta almeno in area 1175/1180 ?


44