Ottobre 4, 2024 EcoAnemia
Concetti geopolitici come l’autarchia e il protezionismo diventeranno sempre di più le chiavi per conquistare la fiducia popolare.
Spirito di sopravvivenza popolare. In certi casi è miracoloso

Gli abitanti delle città, in particolare, hanno subito il colpo più duro della perdita del potere d’acquisto.
Gli abitanti delle province, invece, si sono perfettamente adattati coltivando gli orti, allevando animali e utilizzando combustibili come la legna, che è facilmente reperibile nei boschi.
Non si tratta di persone disinserite dalla modernità.
Si tratta di operai specializzati, impiegati, ragionieri e laureati che hanno seguito percorsi formativi perfettamente in linea con le richieste della new economy.
A questo proposito, mi sono venute in mente alcune considerazioni.
I popoli, per quanto viziati da nuovi stili di vita, sono più adattabili di quanto si pensi al mutare delle condizioni.
Sono più rispondenti ai morsi della fame che ai sorrisi bonari dei media.
L’adattabilità sociale è indubbiamente molto più alta di quanto si pensi normalmente.
Di pari passo con lo spirito di sopravvivenza che, in certi casi, ha del miracoloso.
Concetti geopolitici come l’autarchia e il protezionismo saranno sempre più le chiavi per conquistare la fiducia popolare.