Giugno 30, 2019 Riflessioni di una eretica
Un giorno la paura bussò alla porta.
Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
Stalking

Si tratta di un termine che indica una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo che affligge un’altra persona.
Tali comportamenti consistono nel perseguitare la vittima, ingenerando stati di ansia e paura che possono arrivare a compromettere il normale svolgimento della quotidianità, mediante tentativi di comunicazione verbale e scritta ripetuti nel tempo, appostamenti ed intrusioni nella vita privata.
Lo stalking può nascere come complicazione di una qualsiasi relazione interpersonale e chiunque può esserne vittima.
Si tratta di un modello comportamentale che identifica intrusioni costanti nella vita pubblica e privata di una o più persone.
Molte persone in questo mondo sono state in passato vittime di comportamenti di questo genere.
Anche io tantissimi anni fa ci sono passata, anche se fortunatamente in forma molto lieve.
Uscendone abbastanza velocemente.
Ci ho messo però un mese e mezzo per riuscire a liberarmi dalla sensazione di nausea che ne era scaturita.
Anche per la paura, ingiustificata ma reale, che fossi dileggiata e oggetto di scherno da parte dei soliti idioti se mi fossi confidata con qualcuno.