Surplus 5.5Mld € ad Ottobre area Euro

Dicembre 21, 2004 MacroEcoAnemia


Surplus 5.5Mld € ad Ottobre area Euro

Secondo una prima stima di Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione europea, il commercio estero della zona euro con il resto del mondo ha registrato, nello scorso ottobre, un surplus di 5,5 miliardi di euro rispetto ai 9,1 miliardi dello stesso mese del 2003.

A renderlo noto è Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione europea.
A settembre, invece, la bilancia aveva visto un surplus di 2,5 miliardi contro gli 8,5 miliardi dello stesso mese dell’anno precedente.

L’export, precisa l’ufficio di statistica, è sceso dello 0,4% rispetto al mese precedente, mentre l’import è aumentato dell’1%.

Surplus 5.5Mld € ad Ottobre area Euro

Per quanto riguarda l’Ue-25, la prima stima, sempre relativa allo stesso mese dell’anno scorso, indica invece un deficit di 7,1 miliardi di euro contro un disavanzo di 2,4 miliardi dello stesso mese del 2003.

A settembre, invece, la bilancia commerciale ha registrato un deficit di 7,7 miliardi di euro rispetto ai 3,9 miliardi dello stesso mese dell’anno precedente. Per quanto riguarda l’export, Eurostat segnala una diminuzione dell’1,2% rispetto a settembre, mentre l’import è aumentato dello 0,8%.

Eurostat presenta anche un dettaglio sui dati relativi al periodo gennaio-settembre 2004 : il deficit energetico nei venticinque è salito a 106,1 miliardi di euro contro i 96,6 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente, mentre il surplus per macchinari e veicoli ha visto un’impennata a 62,4 miliardi di euro contro i 50,8 miliardi dello stesso periodo del 2003.

Per quanto riguarda il settore chimico, si è passati da un surplus di 45,7 miliardi nel gennaio-settembre 2003 ai 49,3 miliardi dello stesso periodo di quest’anno.

Nel periodo preso in esame, sempre in confronto con l’anno precedente, sono diminuite le importazioni dagli USA (-1%) e sono rimaste stabili le esportazioni dal Canada ; i maggiori incrementi si sono avuti invece per le importazioni dalla Cina (+21%), dalla Turchia e dalla Corea del Sud (+18%), dal Brasile (+17%) e dalla Russia (+14%) e per le esportazioni in Turchia (+34%), Russia (+21%) e Cina (+18%).

Il commercio dell’Ue-25 con gli Usa è stato caratterizzato da un surplus Ue pari a 55,1 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 49,3 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente, mentre il deficit con la Cina è aumentato, passando a 54,5 miliardi di euro contro i 44,5 miliardi dello stesso periodo del 2003.

Considerando i singoli Stati membri dell’UE, il surplus commerciale più elevato è stato registrato in Germania (+121,8 miliardi nel periodo gennaio-settembre 2004), mentre il maggior disavanzo è stato riscontrato nel Regno Unito (-71 miliardi), seguito dalla Spagna (-40,5 miliardi).

La bilancia italiana è invece in pareggio, come indicato dai dati Eurostat che indicano un deficit di 0,6 miliardi per lo stesso periodo dell’anno precedente.


44