Svalutazione del Chf

Settembre 6, 2011 EcoAnemia


Svalutazione del Chf

La Banca nazionale svizzera (BNS) ha fissato il corso minimo di 1,20 franchi per un euro (BNS).
Nel frattempo l’euro si è arrampicato subito verso questo limite.

Qualcuno ha ancora dei dubbi sulla solidità dei fondamentali del CHF come valuta, dato che un movimento del genere è una SVALUTAZIONE del 10% DELLA PROPRIA DIVISA, tipico della vecchia Lira ?

Ed a proposito, il trade del secolo da fine del mondo proposto da Goldman Sachs, il certissimissimo long put €/Chf che consigliava ai suoi clienti migliori che fine ha fatto ?

E’ finito nel WC, come tutti i trade consigliati dalla madre di tutte le MAFIE MONDIALI (che infatti ha piazzato un suo uomo di ferro a capo della BCE).

Ed i consigli da fine del mondo di UBS apparsi ieri, con guerre civili, morte e distruzione in arrivo ?

Faranno la stessa fine, ormai i banksters conoscono il giochetto ed utilizzando le grancasse dei bloggers catastrofisti ad oltranza come Zerohedge ed affini (per tacer dei soliti politicanti da quattro soldi che farebbero meglio a tornare a fare i comici piuttosto che sproloquiare di argomenti di cui non conoscono nemmeno l’ABC) giocano sul fatto che la la rete internet propaga più veloce della luce queste informazioni.

E mettono paura alla gente di situazioni che NON accadranno mai.

Ma svalutazioni pesanti sì, ed in questo modo – anche se sarà intaccato il (nostro) potere d’acquisto, sarà considerato sempre meglio della fine del mondo.

La prossima bolla è quella sul Bund e sui T-Bonds americani, destinata ad esplodere senza pietà.

Comprate long Bund, mi raccomando, le scadenze tecniche sono vicine e c’è un bel contango di una figura fra Settembre e Dicembre.

Svalutazione del Chf

Il più colossale short squeeze nella storia del Forex : €/Chf + 9.5%, $/Chf +9%, agevolato dal fatto che ieri era festa negli USA.
Un bagno di sangue senza precedenti, sfasciati altri hedge al 100% oggi dopo quelli travolti dallo sciacquone di Agosto.

Qualcuno ha ancora dei dubbi su quale sia la parte pericolosa del mercato, quella long o quella short ?

Ed ecco cosa scrivevo ieri e ripetevo da settimane, per altro :

Capitolo a parte il CHF, che è diventato il vero barometro della solidità monetaria dell’UE, ma che ormai ha perso parte del suo appeal soprattutto a causa delle enorme (in %) montagna di debito accumulata dalla SNB che ha causato un deterioramento dei suoi fondamentali.

Ad ogni buon conto €/Chf e $/Chf sono i due cross da tenere in questo momento sott’occhio (long strangle Dec sul secondo cross è promettente, ma soprattutto attenzione al possibile H&S in fieri), insieme allo Yen/$ ingabbiato in pochissimi ticks da diversi giorni (long straddle Dec è un’ interessantissima idea, forse l’unica davvero a profilo di basso rischio in questo momento).

Purtroppo il long strangle è andato (ma è andato avanti il difensivo Long €/Chf e $/Chf, sia pure con piccoli lotti) mentre è certo adesso lo straddle sul $/Yen, dove succederà ancora qualcosa di grosso.

Svalutazione del Chf

Ma hanno deciso di svalutare tutto e subito.

P.S.: target 1.40 €/Chf e parità $/Chf, long Yen/$ e long Dollar index – quest’ultimo possibilmente a leva – anche l’€ deve svalutarsi ed i tedeschi devono prenderne atto.

P.P.S.:  gli svizzeri NON hanno messo il divieto di short selling per nessun titolo in questo periodo, nemmeno per i disastratissimi finanziari come CS ed UBS.

P.P.P.S.: giovedì escono i dati sul Pil greco, l’attesa è che saranno orrendi, com’è ovvio che sia. Altro short squeeze in arrivo ? Tutti pensano che falliranno, invece personalmente un minuscolo chip su Atene lo metto.


44