Febbraio 1, 2024 Global Warming
Tutte previsioni ampiamente fallite.
Temperature negative minime record in tutto il mondo

Nonostante nell’ultimo anno il mainstream non abbia fatto altro che dichiarare l’arrivo di un’ondata di “caldo senza precedenti“, l’attuale inverno sta invece vedendo le temperature crollare a livello globale.
A dicembre, a Pechino, le temperature sotto lo zero hanno fatto registrare il record di freddo più alto degli ultimi 70 anni.
La scorsa settimana, una gelata artica ha colpito gli Stati Uniti, il Canada e alcune parti dell’Europa.
L’aspetto sorprendente è che l’ondata di freddo non ha interessato esclusivamente le regioni temperate.
Anche paesi tropicali come l’India hanno recentemente registrato giorni di freddo estremo, con temperature minime record che hanno superato temperature minime record di 80 anni che hanno costretto il governo locale a chiudere le scuole per ben cinque giorni.
Ma i media tradizionali di tutto il mondo sono rimasti completamente in silenzio.
Molto tempo prima dell’inizio della falsa narrativa sul riscaldamento globale, si parlava principalmente dell’arrivo di un raffreddamento globale.
In seguito, sono iniziate le preoccupazioni per le piogge acide e per una presunta crisi dello strato di ozono della Terra.
Solo poco prima del Duemila, l’attenzione dei media si è spostata sul riscaldamento globale.
All’inizio si affermava che “la neve sarebbe stata un ricordo del passato“.
Poi, negli ultimi 15 anni circa, le abbondanti nevicate sono state sempre attribuite al “riscaldamento globale causato dall’uomo“.
Tutte previsioni ampiamente smentite.
Il tempo continuerà a essere irregolare e il clima a cambiare nel tempo, a volte con ondate di freddo, altre con ondate di caldo.
Prevedere il tempo con più di una o due settimane di anticipo è praticamente impossibile, come ben sapevano i meteorologi del passato.
Tuttavia, possiamo prevedere con sicurezza che i soliti noti, con fini politici, manipoleranno in modo attendibile le spiegazioni dei fenomeni naturali per raggiungere i loro scopi.