Temperature record in Sicilia, 48.8°. Cosa sta realmente succedendo ?

Agosto 17, 2021 Il Great Reset del WEF

In milioni hanno visto cadere una mela, ma Newton è stato l’unico che si è chiesto il perché.

Bernard Baruch


Temperature record in Sicilia, cosa sta realmente succedendo ?

Temperature record in Sicilia
Temperature record in Sicilia…

Secondo gli esperti meteorologi, la temperatura dell’Europa supererà presto i 50 gradi.

“Dobbiamo essere preparati a nuovi record (in Europa) in futuro.”
Bob Stefanski, WMO (World Meteo Organization)

Infatti lo scorso 11 Agosto a Siracusa abbiamo raggiunto 48.8 gradi Celsius, come misurato dal servizio meteorologico regionale.

Temperature record in Sicilia che hanno superato la massima continentale di 48 gradi Celsius registrata ad Atene nel 1977.

Il cosiddetto “esperto” avrebbe sottolineato come l’ondata di “calore” sia uno dei fattori che hanno aggravato gli incendi boschivi in parti della regione come Grecia, Turchia e diversi paesi del Nord Africa (nonchè anche la Spagna), ed allo stesso tempo avrebbe ostacolato gli sforzi della cosiddetta lotta contro gli incendi.

In realtà, tutto questo non è affatto una sorpresa, se si conoscono i loschi piani di sterminio globale delle elite mondiali.
E che la dichiarazione del WMO sia solo il classico “fumo negli occhi” (in questo caso, metafora pure molto azzeccata).

Per chi avesse una qualche curiosità sulla corrente situazione (in tempo reale) degli incendi nei boschi e nelle foreste, consiglio di guardare il seguente link : https://gwis.jrc.ec.europa.eu/apps/gwis_current_situation/ (per altro gestito proprio dai soliti noti) e di flaggare la casella “active fire”.

Temperature record in Sicilia
C’è da rimanere esterrefatti…

C’è da rimanere esterrefatti, soprattutto guardando le zone in Europa più colpite.

Tutto questo continua a portare sempre di più verso i sospetti più inquietanti.
Sappiamo che le misurazioni effettuate in Spagna tramite contatori Geiger analogici hanno ancora una volta rilevato radiazioni ionizzanti nell’ambiente.

Questa è una preoccupazione reale.
Non si tratta più solo di grafene o di persone magnetiche.

Quindi chiunque possieda un contatore Geiger analogico dovrebbe iniziare prima a registrare i segnali ricevuti e poi condividere i loro video con le misurazioni effettuate.
Senza dimenticare di menzionare il luogo, il giorno e l’ora in cui questi video vengono registrati.

Ed a maggior ragione questo tipo di rilevamenti dovrebbero essere compiuti urgentemente nelle regioni del Meridione ed in particolare in Sicilia.

Il clima in questo periodo è normalmente torrido, lo so bene.
Ma temperature record in Sicilia come quelle raggiunte a Siracusa (48.8°) sono tipiche del deserto dell’Arizona o del Sahara, e non certo del Mediterraneo.


44