Aprile 21, 2023 La Medicina dell’Anima
Piangerai l’ora in cui piangerai.
che passerà troppo in fretta.
Come passano tutte le ore…
Tempo perduto ?
Fonte : Christophe André, Quattro lezioni di pace interiore, TEA ed.
Invece di irritarci per le code, le sale d’aspetto e gli imbottigliamenti, dovremmo ricordarci che non c’è tempo perduto, ma solo tempo vissuto.
La vita è un’opportunità che ci è stata data e un’esperienza che un giorno ci verrà tolta.
Invece di desiderare di essere già altrove, dopo o in un altro modo, cerchiamo di essere qui.
Pienamente.
In coda, nella sala d’aspetto, d’ora in poi, respiro, sento cosa succede nel mio corpo.
Poiché non posso “fare” qualcosa, posso “essere” : essere lì, essere quello che sono.
Posso fare della mia consapevolezza qualcosa di diverso dall’irritarmi per l’attesa (per esempio se le mie e-mail arrivano lentamente o se la mia pagina Internet tarda a caricarsi).
Certo, l’impazienza degli occidentali è stata un fattore di progresso (anche se…).
Ma quei progressi sono stati più veloci della nostra saggezza e hanno finito per prevalere su di noi, rendendoci schiavi.
Liberiamoci dalle nostre impazienze inutili.
E conserviamo le altre, se ne abbiamo ancora…
Quando mangio, cucino, riordino, faccio lavoretti manuali o riparo, non devo farlo dicendomi che potrei fare qualcosa di meglio, di più importante o di più urgente.
Se così fosse, avrei il tempo per rifletterci e organizzare diversamente la mia vita.
Ma, nel frattempo, è inutile che inquini il mio presente con questo.
Mi sento vivo.
Vivo pienamente quello che sto facendo in questo momento: cerco di ridurre lo spazio di queste sensazioni che mi fanno sentire come se stessi facendo le cose “in attesa” di poter passare a qualcos’altro.
Quando leggo a mio figlio la storia della sera, anche se ho ancora del lavoro da fare, delle mail da rispondere e non ho ancora cenato, mi calmo e mi concentro su questo momento.
Sono con mio figlio e l’unica cosa che conta è che sono completamente, pienamente con lui.
Mentre racconto la storia, la racconto veramente per lui.
Non pensando ad altro, sperando di essere altrove.
Questo istante, come tutti gli istanti della mia vita, è un’opportunità e una benedizione.
Se non sarò presente in quei momenti, più tardi me ne pentirò.