UE market movers Gennaio 2005

Marzo 5, 2005 MacroEcoAnemia


UE market movers Gennaio 2005

UE: +8,8% di nuovi ordini all’industria a dicembre : il dato del mese precedente è stato rivisto al +12,4% dal precedente +12,2%. Gli analisti si attendevano una variazione pari all’8,1%.

UE : surplus commerciale scende a 5,7 mld a dicembre. Il surplus della bilancia commerciale dei primi 12 paesi UE registra a dicembre un saldo pari a 5,7 mld di euro, in flessione dai 6,4 mld di dicembre 2003.

Germania: -0,2% di PIL nel quarto trimestre. Il prodotto interno lordo tedesco nel quarto trimestre registra una flessione pari allo 0,2% su base trimestrale ; la variazione tendenziale è pari al +1,5% su base annua. Vengono così confermate le precedenti stime.

UE : produzione industriale +1%. La produzione industriale di Eurolandia nel mese di dicembre su base annua registra un aumento pari all’1%, dal +0,3% di novembre.

Francia: +0,8% PIL nel quarto trimestre. Il PIL francese nel quarto trimestre registra un aumento dello 0,8%. Nel corso dell’intero 2004, il dato registra un aumento del 2,3%.

Francia, deficit della bilancia commerciale in crescita a dicembre: il deficit della bilancia commerciale francese a dicembre registra un saldo pari a 1,892 mld di euro, in netta crescita dai 941 mln di deficit del mese di novembre. In particolare, le esportazioni hanno subito una flessione pari a 28.020 mln dai 29.181 mln del mese precedente, mentre le importazioni si sono ridotte a 29.912 mln dai 30.122 mln precedenti.

UE market movers Gennaio 2005
UE market movers Gennaio 2005

Germania, surplus partite correnti 5,9 mld : il saldo delle partite correnti tedesche a dicembre registra un surplus pari a 5,9 mld di euro, in flessione rispetto ai 7 mld di dicembre 2003 e ai 9,1 mld di novembre 2004.

Germania, produzione industriale in crescita dell’1,2% a dicembre : ottimo dato quello relativo alla produzione industriale tedesca che, a dicembre, registra un inatteso +1,2%, nettamente sopra le attese pari al +0,7%. Il dato precedente era pari a -0,5%. Su base annua, si registra un incremento del 4,9%.

Disoccupazione in Germania : 11,4%
Nel mese di gennaio, il numero di disoccupati tedeschi è aumentato di 227.000 unità, raggiungendo i 4,714 milioni. Il tasso di disoccupazione destagionalizzato sale alla quota record dell’11,4%, rispetto al 10,8% del mese precedente.

Indice Pmi servizi dell’Eurozona a 53,4 : L’indice dei direttori d’acquisto nella zona euro a gennaio è salito a 53,4 punti, in crescita rispetto ai 52,6 di dicembre 2004. Un indice inferiore a 50 indica una contrazione, mentre un indice superiore a 50 indica un’espansione.

Eurostat ha reso noto che il tasso di disoccupazione della zona euro nel mese di dicembre è aumentato all’8,9% dall’8,8% relativo a novembre.
Anche nell’intera Unione Europea il tasso di disoccupazione è risultato pari all’8,9%, collocandosi in questo caso sullo stesso livello di novembre.
Nel dettaglio, i tassi di disoccupazione più bassi sono stati registrati in Austria (4,5%), Lussemburgo (4,4%) e Irlanda (4,3%).
Tra i più elevati tassi di disoccupazione, quelli di Polonia (+18,3%), Slovacchia (+16,9%), Spagna (+10,4%) e Germania (+10%).

UE : -0,2% prezzi alla produzione a dicembre, dato in linea con le aspettative degli analisti.

Indice PMI manifattura EU sale a gennaio a 51,9 : L’indice PMI manifatturiero di gennaio in Europa è salito a 51,9 punti, in crescita rispetto ai 51,4 di dicembre.
L’indice PMI mostra un miglioramento in tutte le sue componenti, come gli ordini che salgono a 52,9 e la produzione a 53,3. Si registra invece un calo dell’occupazione, scesa a 48,1 punti.

Indice Zew in salita a 26,9: l’indice Zew, che misura il clima di fiducia di analisti e investitori istituzionali tedeschi, è salito a 26,9 punti dai 14,4 punti di dicembre.

Questi sono i market movers UE di gennaio 2005.


44