Un mondo completamente taroccato

Gennaio 7, 2009 MacroEcoAnemia


Un mondo completamente taroccato

[…] Satyam Computer Services Ltd. Il presidente Ramalinga Raju si è dimesso dopo aver dichiarato di aver falsificato i guadagni e le attività, provocando il crollo delle azioni del quarto fornitore di servizi software in India.


Un mondo completamente taroccato


Raju ha cercato senza successo di vendere due società a Satyam il mese scorso, nell’ultimo tentativo di colmare la differenza di 50,4 miliardi di rupie (1,04 miliardi di dollari) tra la liquidità effettiva e quella fittizia presente nel bilancio della società, come riportato oggi in una lettera inviata al consiglio di amministrazione di Satyam, con sede a Hyderabad. I profitti sono stati gonfiati per diversi anni, ha dichiarato.

[…] Satyam, che in sanscrito significa “verità“.[…]

[…]Dei 53,61 miliardi di rupie di cassa e saldi bancari dichiarati da Satyam al 30 settembre, 50,4 miliardi di rupie erano inesistenti, ha scritto Raju nella lettera inviata alla Borsa di Bombay.
Il margine operativo nel trimestre chiuso al 30 settembre è stato pari al 3% del fatturato, invece del 24% dichiarato.[ …]


fire 590 buona


[…] Questo è un giorno nero per l’India, il settore del software e le rivendicazioni di corporate governance. […]

Fonte : bloomberg.com

Satyam = verità.
Margini operativi del 3% anziché del 24% dichiarato.
Satyam non è un’azienda qualsiasi, ma in Asia è la numero uno nel settore software.
È come se Microsoft avesse falsificato i bilanci per anni (cosa che, a questo punto, potrebbe anche essere vera).

Ma senza il crac dei mesi scorsi sarebbero potuti andare avanti all’infinito : per tenere su il titolo all’infinito, la famiglia azionista di maggioranza aveva messo le sue azioni come garanzia.
Ma quando il titolo è crollato, è saltato tutto.
Come ultima spiaggia, hanno allora proposto di acquistare due società del gruppo per poi mischiare la contabilità e far sparire le tracce.

Ma siccome nessuno è fesso, soprattutto i gestori esteri, il titolo è stato venduto a piene mani, decretandone la fine.
Non c’è più alcuna speranza di sopravvivenza per questa società.


fallimento miserabile 0


Ma quante società saranno nuovamente coinvolte in questa storia ?
E qualcuno ha ancora dei dubbi sul perché si sono verificati dei crolli così rapidi e violenti degli indici ?

Crolli del -75% in un anno non avvengono per motivi economici.
Ci sono persone che conoscono i fatti (non solo insider) e liquidano prima che si scoprano le diverse truffe.

A mio modo di vedere, sono incredibilmente diffuse.


44