Maggio 30, 2009 EcoAnemia, Mode personaggi storie comuni
Un personaggio di altri tempi
Lee Iacocca, il dirigente automobilistico che ha salvato la Chrysler dal fallimento negli anni ’80, perderà una grossa fetta della sua pensione e un’auto aziendale garantita per tutta la vita a causa del fallimento della casa automobilistica statunitense due decenni dopo […]
Iacocca, il famoso ex presidente e amministratore delegato che ha risollevato la Chrysler negli anni ’80 e che è apparso nelle pubblicità delle automobili, ha partecipato a un piano di pensionamento integrativo per dirigenti che includeva fondi pensione non qualificati dall’IRS ed è soggetto al fallimento.
Il credito è chirografario e, in genere, verrebbe pagato dopo i creditori garantiti in caso di fallimento, ma anche i creditori garantiti non dovrebbero ottenere il pieno recupero in un fallimento di Chrysler che porterà alla chiusura di centinaia di concessionarie e di stabilimenti. […]
Fonte : reuters.com
Come al solito, sono i migliori a rimetterci.
Lee Iacocca negli anni Ottanta salvò la Chrysler e si rifiutò di essere pagato prima di aver concluso l’operazione, accettando un salario simbolico.
Per farvi capire meglio, riporto una sua celebre affermazione tratta dal libro “Where Have All The Leaders Gone ?“.
“Sono l’unico in questo paese a essere stufo di quello che sta succedendo ?
Dov’è finita la nostra indignazione ?
Dovremmo gridare all’assassino !Abbiamo un ammasso di incapaci che sta guidando la nostra ammiraglia sugli scogli, abbiamo i briganti delle corporazioni che rubano a man bassa, non siamo riusciti a rimettere in ordine una città dopo un uragano e tanto meno a costruire un’auto ibrida.
E invece di essere arrabbiati, tutti si siedono e chinano la testa quando i politici dicono: “State calmi”.
State calmi ?
Ma scherziamo ?Questa è l’America, non il maledetto Titanic.
Ve lo dico io : alzate le chiappe ! “
Uno che ha capito che fine faranno gli ex-blasonati Stati Uniti d’America.
Un personaggio di altri tempi, un uomo di una generazione che purtroppo non c’è più.