Febbraio 28, 2021 Riflessioni di una eretica
Stay hungry, stay foolish.
Un pizzico di follia

E infine ho programmato il mio prossimo futuro.
Questa volta davvero in punta di piedi.
Soprattutto senza fare “rumore“.
Ho smesso di mettermi contro qualsiasi tipo di “trend“.
Bisogna riconoscerli sin dalla loro nascita.
E li seguirai fino alla loro fine.
La mia qualità della vita ne risentirà in modo positivo.
O quantomeno non peggiorerà.
Nulla dipende esclusivamente da un’unica causa o effetto.
C’è sempre un ordine nascosto dietro ogni cosa.
Un ciclo.
Questo mi permetterà di acquisire maggiore autodeterminazione personale, di esercitare un maggiore controllo emotivo e di avere più sicurezza nelle mie azioni.
E, cosa più importante, molto meno stress.
Il tutto alla faccia dei “cospiratori“.
Non distruggeranno mai i miei sogni, la mia vita, la mia libertà.
Anzi, è proprio in questo momento che sta emergendo la mia parte più creativa e istintiva.
Anche un pizzico di follia.
Quel pizzico di follia necessario per seguire il mio intuito e le mie passioni senza farmi condizionare dai dogmi altrui.
E da ciò che gli “altri” vorrebbero per me.
Mettermi ancora una volta in gioco, sviluppare le mie idee senza avere paura di incontrare degli ostacoli (e questa volta, che ostacoli!).
Non importa se in passato ho già raggiunto importanti successi nella vita.
Obiettivi lavorativi importanti.
L’importante è essere sempre “affamati e folli“.
Ora più che mai è necessario avere un pizzico di follia.
Luglio 1, 2011
Nuda Veritas1 è :
Un blog dove la qualità dell’informazione è anni luce superiore rispetto ai soliti siti normalizzati.
Un blog dove spesso le riflessioni sono decisamente profonde.
Un blog dove, sin dal 2007, si parlava dell’instabilità del sistema finanziario globale.Un blog dove, sin dal 2007, si ammoniva sull’arrivo della più grande crisi economica dal 1929.
Un blog dove, sin dal 2008, si consigliava di pensare a come salvarsi in caso di crollo del sistema.
Un blog dove, sin dal 2008, si ipotizzava una possibile rottura dell’area dell’euro.Un blog dove, sin dal 2009, si affermava che l’Italia avrebbe fatto la fine della Grecia.
Un blog in cui si trattano sempre vicende di vita reale e non virtuali.
…ma soprattutto :
Un blog che anticipa sempre i fatti macroeconomici più importanti.
Un blog che il Vero Potere ha sempre detestato e che ha cercato di chiudere più volte.
Un blog che ha sempre riscontri concreti con la realtà.
Un blog che fa della condivisione la sua vera forza.
Veronica Baker è :
Una persona che ha fatto della propria indipendenza di idee una ragione di vita.
Una persona che crede nella libertà individuale e in quella economica.
Una persona che ha compreso dove sta il Grande Inganno.Una persona che ha compreso come funzionano le tecniche di manipolazione della realtà.
Una persona che ha studiato a fondo per anni la situazione che stiamo vivendo
Una persona che ha iniziato a lavorare professionalmente nei mercati in un periodo di euforia totale che non si ripeterà mai più (marzo 2000).Una persona che ha trascorso anni della propria vita a stretto contatto con i terminali e ha assistito a vicende incredibili.
Una persona che lavora esclusivamente guardando i suoi software personalizzati e che poi legge le inutili notizie solo in un secondo momento.
Una persona che ha spesso parlato al vento e insistito su temi in apparenza assolutamente imprevedibili.
…ma soprattutto :
Una persona che non si lascerà mai schiavizzare da nessuno.
Una persona che odia il moralismo imperante nella nostra società cosiddetta civile.
Una persona che agisce concretamente, mettendoci sempre la propria faccia.
Note
1 In realtà, il nome del blog – molto popolare all’epoca – era Metropolis Project.
Le pubblicazioni durarono da gennaio 2007 a luglio 2010 ed erano nate dall’evoluzione del precedente blog My Secret Garden, che aveva iniziato le sue pubblicazioni a maggio 2004 e che aveva un taglio esclusivamente intimistico e personale.