Ottobre 2, 2024 Erotismo d’autore, Musica
Il linguaggio della musica è universale.
Veronica in love. 10 classici senza tempo
Una musica non è solo una melodia, ma è un’emozione intensa, un ricordo di una persona, di un amore, di un momento felice della nostra vita.
Può essere anche un momento per rilassarsi, per lasciarsi andare ai propri pensieri, per fantasticare, per sognare…
10cc – I’m Not In Love
Un classico senza tempo, all’epoca assai celebrato per la sua capacità di catturare la complessità delle emozioni umane.
“I’m not in love
So don’t forget it
It’s just a silly phase
I’m going through”.
Sweet – Love Is Like Oxygen
Morbida, meravigliosa ed intensa.
Un gruppo rock degli anni ’70 decisamente sottovalutato nel panorama internazionale.
“Love is like oxygen
You get too much, you get too high
Not enough and you’re gonna die
Love gets you high”.
Art of noise – Moments in Love
Un inno strumentale alla sensualità.
Barbra Streisand – Woman in Love
È un brano che vale la pena ascoltare a qualsiasi età e che ci aiuta a ricordare i bei momenti.
“Life is a moment in space
When the dream is gone
It’s a lonelier place
I kiss the morning goodbye”.
Dire Straits – Tunnel Of Love
Probabilmente, è uno dei brani più completi, appassionati e coinvolgenti degli anni ’80.
“And the big wheel keep on turning neon burning up above
and I’m just high on the world
come on and take a low ride with me girl
on the tunnel of love”.
Eurythmics – Miracle of Love
Un tempo eravamo molto più semplici e soprattutto felici…
“The miracle of love
Will take away your pain
When the miracle of love
Comes your way again”.
Hooverphonic – Mad About You
Arrangiamento ampio per archi e testo che parla di un amore “proibito”.
“Trouble is my middle name
But in the end I’m not too bad
Can someone tell me if it’s wrong to be
So mad about you, mad about you, mad”.
Phil Collins – Against All Odds (takes a look at me now)
Un classico degli anni ’80.
“How can you just walk away from me,
When all I can do is watch you leave
Cause we’ve shared the laughter and the pain and even shared the tears
You’re the only one who really knew me at all”.
Spandau Ballet – Through the Barricades
Scritta da Gary Kemp dopo una visita molto emotiva nell’Irlanda del Nord, ispirata da un episodio tragico come l’omicidio di un membro della troupe della band a Belfast.
“And now I know what they’re saying
As our sun begins to fade
And we made our love on wasteland
And through the barricades”.
Patrick Swayze ft. Wendy Fraser – She’s Like The Wind
Attore, cantante, ballerino e rancher, in poche parole un uomo d’altri tempi.
“She’s like the wind,
Through my tree
She rides the night
Next to me”.