Vigilare sui mercati è molto stressante

Marzo 4, 2010 EcoAnemia


Vigilare sui mercati è molto stressante

La situazione nei mercati finanziari sembrerebbe volgere sempre di più verso una situazione assolutamente positiva.
Guardando le variazioni in percentuale, si nota che praticamente in tutto il mondo assicurarsi contro il default di uno stato nell’ultimo mese è calato sensibilmente.

Ed infatti tutti gli indici principali hanno rotto le principali resistenze e puntano a nuovi target verso Nord :

Vigilare sui mercati è molto stressante

Questo è il Dax, che dopo un probabile pullback sulla resistenza in area 5700 (che ora diventa supporto) è destinato a testare area 5900, resistenza fondamentale per una possibile continuazione del bull market, il grafico Weekly è lì a dimostrarlo :

Dax Weekly 3.3 0

Mentre lo S&P500, pur avendo un comportamento molto meno armonico, sembra avere più o meno lo stesso futuro, pullback a 1095/1100 e poi nuovo target a 1120 :

SP 30 mins 3.3 0

Il cambio €/$ sta invece avendo un comportamento da manuale – al di là delle speculazioni e delle dichiarazioni che sono servite nei giorni scorsi a rifilare il pacco agli ultimi sprovveduti : rimbalzo partito come un orologio svizzero.

EURUSD daily 3.3 0

Il primo target è a questo punto area 1.41, media a 50gg, e poi probabilmente si tornerà a scendere, ma ci sarà tempo per parlarne.

Nel frattempo, interessante prodotto piazzato da Goldman Sachs sul mercato istituzionale :

GS Sells $3.1 Million Leveraged Index-Linked Notes Referenced To 1123.7 On The S&P

GS Index Linked Notes 0

Importante notare che si comporta esattamente come una covered call sul lungo periodo.
Infatti  GS guadagnerà da questo trade esclusivamente se lo Spoore non sarà alla data del 23 Maggio 2011 sopra 1123.27.

E’ ovvio che Goldman avrà hedgiato sicuramente  – nel caso di movimento avverso – ma vale la pena sottolineare che , visto l’ammontare della posizione in essere aperta, solamente 3.1 milioni di $ (!) – e soprattutto il fatto che GS assai difficilmente sbaglia  – questa potrebbe essere una importante chiamata di un possibile top a medio/lungo periodo per lo Spoore.

Vedremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi se l’infallibile Goldman rimarrà ancora tale.

Ed a proposito di GS , un loro uomo di ferro – Petros Christodolou, che incidentalmente ora è a capo della Greek Public Debt Management Agency – ha ieri annunciato le nuove misure di austerità promosse dal governo greco per rientrare dalla drammatica crisi finanziaria in cui versa il paese :

[…] The debt chief added, “we will talk to European investors who have seen and analysed the news, and then we will take it from there.”Speculation in the market is that Greece will launch a new 10-year benchmark issue in coming sessions in order to raise funds to meet redemption payments due over the next few months.

There are unsubstantiated market rumours that a 7-year maturity may be in the cards.
The 7-year sector is considered popular with central banks and sovereign wealth funds.[…]

Naturalmente un tentativo di rassicurare il mercato sulla bontà del piano proposto, ma sfortunatamente  girano addirittura voci – in questo momento infondate – di possibili dimissioni del capo del governo ellenico :

[…]Rumors of Papandreou’s resignation as Greek prime minister have been swirling all morning, and adding to the swirling a la carte buffet of false news coming out of Athens.

However, as of now, that particular rumor is being refuted : the Prime Minister’s spokeswoman has just announced that “the PM has definitely not resigned.”[…]

E che però il nervosismo di Papandreou sia arrivato a livelli parossistici lo indica anche questa sua dichiarazione a margine delle misure di austerità proposte dal governo per arginare la crisi  :

[…]Greek PM Says If EU Doesn’t Help Greece It May Go To IMF. Also, this is the definition of a complete lack of leverage: Greek Cabinet Member: PM Says Greece Needs EU To Show Its Support Now, and that the Time for EU Help Has Arrived. And screw strikes – here comes the civil war :

Greece to cut public sector salary benefits by 30%
Cuts wages across the board
Establish emergency tax of 1% for salaries over €100,000
Freeze public sector hiring in 2010, and in 2011 one new job will be filled for every 5 retirements[…]

Minaccia di chiedere aiuto al FMI ?
Ma se è già stata chiesta assistenza tecnica al FMI da Dicembre.

E naturalmente in questo clima di totale incertezza Moody’s – sempre lei – ne appofitta per gettare benzina sul fuoco, minacciando di  declassare un’altra volta – ma ce ne sarebbe bisogno ? – il rating della National bank of Greece  (ed a cascata di tutte le altre banche elleniche) :

[…]Moody’s Investors Service has today placed on review for possible downgrade the deposit and debt ratings of the following five Greek banks: National Bank of Greece SA, EFG Eurobank Ergasias SA, Alpha Bank AE, Piraeus Bank SA and Emporiki Bank of Greece SA.

In addition, the standalone ratings (bank financial strength rating (BFSR)) of these banks, with the exception of Emporiki Bank of Greece SA, have also been placed on review for possible downgrade.[…]

Sul versante macro americano invece, da segnalare le stime della immancabile Goldman Sachs al Non Farm Payrolls che verrà rilasciato domani pomeriggio :

[…]Our forecast of a decline of 100,000 payroll jobs assumes an impact at the higher end of this range.

Despite this, we are inclined to think the risk remains on the side of a still bigger impact from the snowstorm itself, for two reasons :

1) the larger effects observed in as-first-reported data suggest that lags in reporting itself could be part of a snowstorm’s effect,
2) both the high-impact January 1996 snowstorm and the February 2010 storm hit slightly earlier in the month than others, and this difference in timing might be important in terms of the impact on new hires added to payrolls in the survey week.”[….]

Come dire : noi ci aspettiamo un dato buono, però mettiamo le mani avanti.

Intanto la Fed inizia a diffondere dei programmi educational che non sono altro che uno spot pubblicitario sulla bontà del loro operato negli ultimi anni..

Solo alcune domande :

Quanto credono di andare avanti nella politica del “compro tutto indiscriminatamente ed infinitamente”, che poi non è altro che una definizione più casereccia del Quantitative Easing ?
Per quanto tempo possono mantenere i tassi ad un livello così basso ?

Per quanto tempo potranno garantire la solvibilità di società “too big to fail” come AIG, Freddie Mac, Fannie Mae, Citibank, CIT e molte altre ancora ?
Poi non ci dobbiamo stupire se ogni tanto sui mercati capitano fatti come quelli successi ieri a Medivation, oppure no ?

Questo titolo ieri in un solo giorno è passato dai massimi storici (ritoccati proprio il giorno prima) ad un -70% (!).

MDVN Stock Price 0

Movimenti del genere nel comparto farmaceutico talvolta capitano, ma non in modo così evidente e sfacciato.
Le ragioni sono più o meno le solite , un farmaco (l’unico) in avanzato stato di studio non ottiene nessun risultato benefico a livello pratico, causando il collasso delle quotazioni della società :

[…]Pfizer Inc. and Medivation Inc. said their experimental Dimebon drug for Alzheimer’s disease failed to benefit patients in an advanced study, sending Medivation shares plunging.

The results of the 600-person trial counter an earlier study in Russia that found improvement in patients getting Dimebon. Medivation, which has no marketed products, dropped 67 percent in Nasdaq trading.

Development of the drug may be halted, said Raghuram Selvaraju, head of health-care research at Hapoalim Securities USA Inc., in New York.[….]

Ma in questo caso, qualcosa di molto strano è successo il giorno prima nel mercato delle options :

MDVN 2 0
MDVN 1 0

Interessante movimento un minuto prima della chiusura del giorno precedente.
Qualche insider ovviamente sapeva, ed era al corrente della situazione , guadagnando cifre folli :

[…]Someone  make a huge bet on a stock plunge just before the market closed yesterday, at 3:59pm to be specific, and to make almost $21 million on inside information.[…]

Qualcuno infatti ha comprato – in tre blocchi distinti da 500, 4750 e 9850 – per un totale di 16000 contratti , quindi 1.600.000 titoli – delle put  scadenza Aprile strike 40$.

In questo momento ora una put vale 27$ circa, ed il profitto totale della operazione è di 16,000*$13*100 = $21 millions.

Una operazione che pare un evidente insider trading.
Ma la SEC, che negli ultimi giorni ha continuato a discutere sulla trasparenza nei mercati, sulle nuove regole, e soprattutto ha puntato il dito continuamente sullo short selling distruttivo, dove stava ?

Pare si sia sentito solo il messaggio della segreteria telefonica : “in questo momento siamo assenti, richiamate cortesemente più tardi”.

Infatti in quel preciso istante (ma solo in quello ?) erano “momentaneamente” impegnati – a causa dello stress causato dal duro lavoro  – in altro tipo di attività molto più importanti e soprattutto molto più rilassanti :

[…]Securities and Exchange Commission worker got in a bit of trouble with his employer for checking out a little porn while on the job.Mystery Man made at least 1,800 logged attempts to check out some sites that included www.ladyboyx.com, www.ladyboyjuice.com, www.trannytit.com, and www.anal-sins.com, which, he admitted, “were kind of distraction per se.

”But he had a good reason for what we personally think is a very mild offense, which is that he had a lot of work to do, and it was stressing him out.

And without knowing the facts, many have just been so quick to judge, without really hearing the guy out, which we think is unfair, and not the way *you* would want to be treated, were you to find yourself in the position of having to defend time spent on TrannyTit.

You’d want a chance to explain yourself, and since surely this fellow does too, we’ve excerpted the relevant portions of his conversation with the lawyer sent in to investigate the matter[…]

Ed infatti , quando hanno chiesto ai supervisori della SEC lumi sulla vicenda, le risposte sono state di questo tenore :

[…]I do not have any specific recollection on this site. But, as I indicated, on this specific day, I would not be surprised if I clicked a website on of those day.For the most part, I’m not spending my day just searching or looking.

It’s kind of one of those things where I felt really stressed, and it was kind of there.

And, I, you know, I guess didn’t have necessarily the self-control not to look.But it was definitely not something where I was spending my whole day looking at it, you know.

It would be something if I looked at it, I’d open it up and look at it for a short period of time and then, you know go back to working on what I’m working on.To my recollection, I don’t know if I’ve ever broken away more than say twice in a particular day to spend time looking at it.[…]

Sapete, siamo molto stressati ed oberati di lavoro, e quindi “per errore” potremmo avere cliccato per 385 volte in un giorno il  portale www.ladyboyjuice.com, per 301 volte www.ladyboyx.com e per un numero imprecisato di volte www.trannytit.com, fra i molti esempi che si potrebbero portare.

U.S.SEC .logo 1

Siamo a Zelig , è un giorno che sto ridendo.

Ah, no, siamo alla SEC, cioè “an independent agency of the United States government which holds primary responsibility for enforcing the federal securities laws and regulating the securities industry, the nation’s stock and options exchanges, and other electronic securities markets”

Visto l’incredibile numero di accessi, è molto probabile che l’intera SEC sia giornalmente occupata in attività effettivamente  molto rilassanti e divertenti.

Oppure no, stavano semplicemente facendo una indagine perchè i suddetti portali saranno presto quotati al Nasdaq.

E vista l’enorme popolarità, comprerò subito a mani basse delle loro azioni, sicurissima della loro bontà a livello di fondamentali tecnici.


44