Wall Street Hold’em

Ottobre 15, 2008 EcoAnemia


Wall Street Hold’em

A mio padre ieri è arrivata una spettacolare proposta da American Express : carta revolving con un fido da 5000€ o 10000€ al tasso 22% (!).
Basta compilare e rispedire un foglio.

Inoltre nei rarissimi momenti in cui in sottofondo guardo la televisione, che vedo ?
Pubblicità Visa o Mastercard ogni 5 minuti, nonchè inviti ad usare la carta di credito al posto del contante.

Un sistema ottuso ?

No, basato su un mero calcolo delle probabilità.
Ed infatti il moduletto è arrivato a mio padre non a me.
Se su cinque, quattro pagano – cioè è insolvente il 20% della clientela – Amex guadagna cifre enormi.

Inoltre, di solito gli anziani tendono a pagare sempre, non sono particolarmente attenti o bravi a calcolare interessi e spese e, soprattutto, quasi sempre possiedono proprietà immobiliari.

Gli stessi ragionamenti basati sulla percentuale di calcolo delle probabilità sono oramai alla base della stragrande maggoranza dei movimenti borsistici.

Wall Street Hold'em

La borsa è ormai (quasi) solo un pretesto per biscazzieri, soprattutto in questo momento : sono solo scommesse, le aziende non le conosce quasi nessuno ed i bilanci sono quasi sempre taroccati alla grande.

Si “scommette” su tutto, anche  sulla differenza di prezzo fra due azioni dello stesso settore.

Anche se non si conosce nè il settore nè il tipo di azioni.
Ci sono strumenti per moltiplicare e accelerare il guadagno, o – molto più spesso – la perdita .

homepage2

E’ subentrato il calcolo delle probabilità alla valutazione delle aziende, per cui è un lavoro molto più da matematici, statistici ed anche psicologi, attenti nello studiare il comportamento delle masse in certi frangenti particolari.

Non più da investitori.

Ci sono numeri che variano continuamente, ed allora c’è tutto intorno un universo di calcolo delle probabilità.

disagio calcolo probabilistico

Giocoforza per molti, soprattutto per chi dispone di capitali immensi, si trasforma esclusivamente in un immenso “gambling” : gioco d’azzardo.

Sono le sovrastrutture create “sulla” borsa e non “in” borsa che stanno facendo pesantemente scricchiolare il sistema.

I mutui subprime e le cartolarizzazioni sono sovrastrutture da calcolatori di probabilità, non di finanza.
Idem i CDS, che però sono addirittura paragonabili a scommesse sul default di una azienda, senza però una struttura finanziaria adeguata di valutazione del rischio come le assicurazioni vere e proprie.

dollari

Tutto questo mondo è strutturato sui “metodi per vincere”.

Migliaia di persone in giacca e cravatta, lauree, master, Phd vari che sembra facciano finanza ma sono solo sistemisti.

0b 7

Per di più con il solo pretesto di venderti un sistema infallibile per fare quattrini – che poi naturalmente, non funziona mai.
Ed alla fine la maggioranza perde sempre.

progetto

Mentre nell’investimento dovrebbe “vincere”, cioè guadagnare.


44