Ottobre 1, 2024 EcoAnemia
Sarà interessante vedere se questa ricerca da parte dei BRICS influenzerà il panorama finanziario globale.
XRP e potenziali benefici per i BRICS. Uno scenario futuro davvero molto interessante

Il blocco economico dei cosiddetti BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) sta lavorando per realizzare un’infrastruttura finanziaria indipendente dalla rete SWIFT.
Di recente, è stato condotto uno studio sul potenziale sviluppo di una rete di pagamento separata per facilitare le transazioni transfrontaliere tra gli Stati membri e la criptovaluta XRP di Ripple potrebbe essere presa in considerazione come moneta di scambio all’interno del blocco.
Questa potenziale inclusione non è del tutto inaspettata.
La sua velocità e soprattutto la sua economicità la rendono potenzialmente adatta alle ambizioni dei paesi emergenti di rivoluzionare il settore dei pagamenti internazionali.
Infatti, è opinione comune che i BRICS possano trarre vantaggi significativi dalla scelta di XRP come alternativa al dollaro USA per le transazioni internazionali.
La recente approvazione di ETF spot su Bitcoin ed Ethereum da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) ha inoltre alimentato le discussioni su un possibile lancio di un ETF basato su XRP.
La ricerca di un sistema finanziario indipendente da parte dei BRICS, unita alla crescente importanza di XRP, fa prevedere uno scenario futuro davvero molto interessante.
Anche se il suo ruolo esatto è ancora completamente da definire.