Dicembre 29, 2009 Internet e virtual life
Ancora sulle fonti e sui diritti di autore
La legge sul diritto d’autore è molto vaga riguardo alla protezione dei testi su Internet.
Ci sono però dei principi base che non si possono ignorare :
Ogni opera creativa, e quindi anche i testi su Internet, gode automaticamente di protezione del diritto d’autore.
Su Internet copiare è molto facile, ma scoprire i furti è altrettanto facile.
Una figuraccia e un vistoso danno di immagine sono sempre in agguato, perché chi ha subito un “copia e incolla” può diffondere la notizia in modo capillare.

La cosa che però dà più fastidio è vedere saccheggiati i contenuti di questo blog da persone che poi, dopo avere cambiato semplicemente qualche parola, riproducono i medesimi contenuti e nel loro sito scrivono:
Copyright © […] Tutti i diritti riservati.
Ho notato, inoltre, che su questo sito è prassi comune riciclare articoli o parti di essi – naturalmente non solo da questo blog – senza mai citare la fonte, o mettere le parti tra virgolette o fra parentesi.
E viene citata solo quando si tratta di loro amici.
Sono contenta che i contenuti di questo blog, di qualsiasi argomento si parli, siano diffusi, sia ben chiaro, ma a patto che venga quantomeno citata la fonte o che si cerchi di interagire in qualche modo con chi scrive e dedica del tempo.
Non trovo giusto, invece, che si saccheggi continuamente il lavoro altrui senza citarne la fonte.
Bisogna rispettare il lavoro e la persona degli altri, cosa che in quell’ambiente – il solito – proprio non sanno cosa sia.
Essendo almeno la terza volta che noto questa brutta abitudine (e chissà quante altre ce ne saranno state), dato che in fondo penso sempre alla buona fede, invito chiunque a contattarmi in privato e a farmi un cenno.
Se non succederà, una figuraccia non ve la leva nessuno.