Enel : riflessioni (2)

Novembre 7, 2004 EcoAnemia


Enel : riflessioni (2)

Alcuni giorni fa scrissi una lunga riflessione riguardo la situazione di Enel.
Devo però fare alcune precisazioni a riguardo (ed anche autocritica per avere sottovalutato nel breve un fatto fondamentale).

Tuttora credo che il vero guadagno nella operazione sia stato fatto dal Ministero del Tesoro e dai manager Enel che hanno esercitato le loro grasse stock options (e che potranno esercitare nei prossimi mesi, avendo raggiunto gli obiettivi di quotazione del titolo).

Ma ,nell’analisi che scrissi, c’era una grave imprecisione:avevo segnalato tecnicamente la cessione di pacchetti di titoli da parte di soggetti istituzionali.

Ciò è effettivamente avvenuto, ma in contemporanea alla sottoscrizione di altrettanti basket da parte degli stessi.

Enel : riflessioni

Il perchè di tutto questo ?
Mettere per l’appunto a plusvalenza l’investimento incassato.

Ma gli stessi fondi devono forzatamente detenere azioni Enel in portafoglio, specie quelli che replicano fedelmente un indice.
Quindi,se da una parte vendevano i loro titoli, dall’altra compravano gli stessi titoli sottoscrivendo l’offerta.

Oppure sono stati costretti a ricomprarli a mercato vista la grande richiesta del retail ed il grande peso che ha il titolo nell’indice SPMIB.


44