Febbraio 11, 2025 Riflessioni di una eretica
La vita non è quella che si è vissuta,
ma quella che si ricorda
e come la si ricorda per raccontarla.
Il libro della nostra vita

A volte ci si chiede dove si è commesso un errore.
E ripensandoci, in poco tempo si riesce a capire un concetto semplice.
Le situazioni si ripetono continuamente.
E molto spesso si evolvono nello stesso modo.
Una volta compreso questo fatto, è necessario prenderne semplicemente atto.
Bisogna quindi prendere le adeguate contromisure.
Anche se a volte è difficile distinguerle.
Una società migliore ?
L’errore è pensare che la collettività e poi il singolo debbano agire prima.
Occorre invece esattamente il contrario.
Impegnarsi in modo individuale.
Pensando esclusivamente alla nostra crescita personale.
Infatti, ciò che fa il singolo non è mai inutile.
Ogni persona, infatti, ha dentro di sé un universo.
E può fare molto per costruire una società migliore.