Ottobre 15, 2024 MacroEcoAnemia
L’ingegneria finanziaria è solo un meccanismo che accelera la polarizzazione del sistema.
Il nuovo paradigma mondiale. Il meccanismo si sta rafforzando sempre di più

L’erosione del potere d’acquisto è un processo graduale che dura da almeno vent’anni.
Aumento delle accise, riduzione dei servizi, limitazione della circolazione del denaro.
L’ingegneria finanziaria è solo un meccanismo acceleratore della polarizzazione del sistema.
Da una parte ci sono le elite economiche e politiche, dall’altra i lavoratori-consumatori.
In mezzo c’è la classe media, che viene stritolata.
Il ceto medio è costituito da individui critici, indipendenti e autonomi.
Le elite politico-economiche, invece, preferiscono governi che controllano i lavoratori-consumatori.
Non è un caso che la Cina sia diventata il nuovo paradigma mondiale.
Ormai competere con l’Asia è talmente sconveniente che la stragrande maggioranza dei lavoratori-consumatori preferisce essere assorbita dallo stato.
Tutti i principali stati occidentali affrontano i problemi dell’EcoAnemia tassando esclusivamente la classe media.
Quella che possiede risparmi e stipendi tassabili.
Questo meccanismo si sta sempre più rafforzando.
C’è una maggiore convenienza a delocalizzare e a essere statali in varie forme.
Chi non vuole essere “normalizzato” in questa catena ha un’unica soluzione.
Trasferirsi dove c’è ancora spazio per creatività e talento.
In un mercato libero e reale.