Gennaio 3, 2009 EcoAnemia
Il vero problema degli aiuti pubblici
Nei giorni scorsi il Tesoro statunitense ha deciso di acquistare 5 miliardi di $$ di azioni privilegiate senior di GMAC – pena altrimenti l’immediato default – ed ha offerto a General Motors un prestito di un miliardo di dollari per partecipare all’aumento di capitale di GMAC.
E’ evidente il dilemma :
Prestare a tutti, indiscriminatamente,sotto forma di nazionalizzazioni nascoste
O tentare di riparare i bilanci affossati da anni di credito facile ?
Non tutti i debitori potranno essere salvati : il volume di insolvenze (personali e aziendali) è destinato a crescere ancora per molto tempo, ed esponenzialmente.
Ogni tentativo di alterare il corso degli eventi – naturale – si risolverà solo in un gigantesco spreco di risorse pubbliche, che potrebbero essere meglio utilizzate nel sostegno di welfare, diretto anche agli stessi debitori falliti.
Ma gli incentivi introdotti da alcuni tipi di aiuti pubblici rischiano solo di ritardare inutilmente l’aggiustamento del sistema.
Un errore di fondo che a mio avviso fra qualche mese pagheremo pesantemente.