Io non ci sto

Febbraio 10, 2012 EcoAnemia


Io non ci sto

“39 anni. A poco più di 20 anni è già associato per gli investimenti bancari per la Goldman Sachs, la più potente banca d’affari americana, la stessa in cui il padre Mario ricopre il ruolo apicale di International Advisor.

A 25 anni è già consulente di direzione da Bain & company, dove rimane fino al 2001. Dal 2004 al 2009, vale a dire fino al suo approdo alla Parmalat, Giovanni Monti ha lavorato prima a Citigroup e poi a Morgan Stanley : a Citigroup è stato responsabile di acquisizioni e disinvestimenti per alcune divisioni del gruppo, mentre alla Morgan si è occupato in particolare di transazioni economico-finanziarie sui mercati di Europa, Medio Oriente e Africa, alle dipendenze dirette degli uffici centrali di New York”.

Questa è la biografia del figlio di Monti, quello che è accolto dagli americani come Cavour e che nel 2006 affermava testualmente che “la Grecia è il paese che ha guadagnato di più entrando nell’€”.

Senz’altro è una persona dalla carriera brillante e dotata di grandissime capacità.

Io non ci sto

Nel frattempo però la Grecia – che assolutamente in modo rigoroso sta applicando la “cura Monti” da un paio d’anni si è disintegrata economicamente (-15% produzione industriale a dicembre), socialmente (48% disoccupazione giovanile) e politicamente (Pasok, dal 45% all’8% nei sondaggi).

Oggi la “Troika dell’Eurozona” dopo mesi di pressione ancora non ha offerto i 120 Mld del salvataggio perchè chiede ancora un altro mezzo Mld di € di tagli ai greci.

Oggi Barclays +4% sulla notizia che in questo momento sono i maggiori detentori di BTP, mentre si sono liberati completamente di quelli spagnoli (il prossimo bersaglio della speculazione in attesa che Monti ci affossi del tutto ?).

Oggi l’Inghilterra ha annunciato allegramente che la BoE stamperà altri 50 miliardi di sterline (solo 70 miliardi di €) per comprare i loro titoli di stato (QE3 made in England)

In pratica i Greci (con la maiuscola) si dissanguano per pagare interessi sui loro titoli pubblici, gli italiani (con la minuscola) si fanno succhiare il sangue da Monti e gli inglesi con gli americani incassano (cioè le banche e le lobbies).

C’è traccia di tutto questo sui giornali ed ai tiggì, al di là della solita litania sul “salvataggio greco” ed i mercati in apprensione (peccato invece che la tattica sia quella di Quinto Fabio Massimo, cioè temporeggiare all’infinito paventando una soluzione “dopo” che non ci sarà mai) ?
Ovviamente, no.

59b514174bffe4ae402b3d63aad79fe092

Nel frattempo posso candidamente affermare che sono in aumento esponenziale le rimesse Riba non pagate e che i fallimenti in arrivo sono a migliaia e migliaia fra i piccoli imprenditori ed artigiani – soprattutto per il credit crunch compiuto nei loro confronti dalle banche che NON rimettono in circolo i quattrini stampati nemmeno per un centesimo e nemmeno dando come garanzia il 100% del valore.

Una follia tutto quello detto fino ad ora ?
No, quello che vedo giornalmente.

I mercati finanziari sono morti, esiste una sorta di “dittatura finanziaria” e di finta normalità con finti scambi al 90% fatti da macchinette ed al 9% da fondi dati alle banche di investimento da parte delle banche centrali.

Gli scambi genuini sono l’1% del controvalore, e gli operatori reali sul mercato sono ai minimi storici.

Una realtà virtuale spacciata per reale, ed infatti oggi come non mai si parla dei mercati ai tiggì, e la gente beve le panzane (e tutti si ritengono dei geni in economia, era meglio quando tutti erano i CT della nazionale di calcio).

Il solo fatto di vedere come sono riusciti a manipolare i mercati nelle ultime settimane (guardare il post precedente sulla volatilità, tanto snobbato da chiunque quanto invece chiaro ed esaustivo) in cui non si nascondono neppure più (i grafici vanno saputi leggere, così come anche le performances di portafoglio e soprattutto la loro motivazione).

Ma palesando la loro intromissione con connotazioni mafiose (ti minaccio ma senza dirtelo chiaramente), ricordando soprattutto quello che hanno fatto nei mesi precedenti e soprattutto quello che stanno imponendo ai poveri greci, c’è solo da aver paura.

Ma quando ho cercato di spiegare alla stragrande maggioranza della gente comune di persone la reale situazione ,quali sono state le risposte che ho sentito, nell’ordine, sempre e comunque, inevocabilmente ?

E’ stata esclusivamente tutta colpa del cav., senza di lui tutto è sicuramente migliore, chi non afferma questo è un servo del potere
Tu cosa ne sai e cosa capisci, non sei certo una persona affidabile e competente

Da che pulpito viene la predica, persone come te devono essere allontanate ed estraniate, mica ascoltate
Sei una mela marcia e nulla più, le persone come te devono solo andarsene da questo paese.

Senza contare che qualsiasi iniziativa di sviluppo di questo blog od informativa vera è sempre e comunque stata osteggiata se non proprio combattuta in tutti i modi, soprattutto all’apice della sua popolarità (e delle mie motivazioni ormai nulle).

Dato che il mio apporto non è desiderato da nessuno, ho deciso di farmi i fatti miei, senza dedicare più di tanto del tempo a scrivere di una situazione che mi è da tempo fin troppo chiara.

E se gli italiani – soprattutto gli imbelli giovani under 30, coloro che si ritengono dei geni senza avere mai nella maggior parte dei casi imparato nulla dalla vita ma solamente slogan a pappagallo senza ragionare con la propria testa – sono talmente stupidi da non capire che in breve tempo affonderanno definitivamente, sono problemi loro e non miei, dato è stato rifiutato da chiunque il mio apporto.

In fondo è quello che vogliono.

59b514174bffe4ae402b3d63aad79fe093

La gente è stupida, e va trattata come tale, è vero.

Ma io non ci sto (come disse uno tanto santificato oggi quanto in realtà molto dubbio in vita).

P.S.

Ecco come il Vero Potere manipola l’informazione :

(Ansa) : A gennaio crollano le richieste di cassa integrazione da parte delle aziende toccando i livelli minimi da agosto 2009. Nel mese – secondo i dati diffusi dall’Inps – sono state autorizzate alle imprese italiane meno di 55 milioni di ore di cassa con una diminuzione del 26,7% rispetto a dicembre e un calo dell’8,5% rispetto a un anno prima.

Chi plaude ad un miglioramento della situazione non ha mai lavorato un giorno in vita sua oppure non ha mai gestito nemmeno i conti di casa propria, qual è il significato di questa affermazione ?

Che è diminuita la forza lavoro, indi ci sono stati dei licenziamenti in massa, visto che le aziende sono arrivati al limite del periodo per cui la possono chiedere per legge.
Infatti fra le righe leggi un “sono state autorizzate”.


44