Ottobre 7, 2008 EcoAnemia
La verità sull’andamento anomalo del titolo Volkswagen
[…]Vola Volkswagen alla Borsa di Francoforte con il titolo che mette a segno un maxi-rialzo del 52,2% a 441 euro.
Volkswagen è la migliore azione del Continente con un progresso da inizio anno del 188% che l’ha portata ieri a diventare il primo gruppo mondiale per capitalizzazione di Borsa[…]
[…] Diversi fondi speculativi che hanno venduto allo scoperto il titolo (puntando su un calo delle azioni) sarebbero stati costretti a chiudere le loro posizioni e a ricoprirsi acquistando sul mercato azioni di cui non disponevano.
Questo anche a causa del fallimento di Lehman Brothers, una delle banche più attive nel prestare titoli a chi é andato ‘corto’ sul titolo.
Il tracollo della banca americana avrebbe infatti spinto gli istituti di credito che avevano fornito le azioni che Lehman prestava ai suoi clienti a chiedere indietro i titoli.[…]
Fonte : ansa
Ehm, ma raccontare le cose come stanno no ?
Vero che molti devono essere andati corti sul titolo, data la evidente valutazione sballata in questo momento.
Ma c’è in corso una lotta fra Porsche, che vorrebbe raggiungere il controllo azionario di VOW comprando titoli a mercato, ed il management attuale, che strenuamente si oppone.
Ed, infatti, nell’edizione “seria” di Bloomberg.com, si può leggere :
[…] Porsche is aiming to increase its 35% voting stake in Volkswagen to more than 50% at the latest, Germany’s Sueddeutsche Zeitung paper said, citing unidentified sources.
Porsche was not immediately available for comment.Porsche, which is scheduled to hold its annual results news conference on Nov. 26, has previously said it wants to increase its stake in Europe’s biggest carmaker to an absolute majority.The state of Lower Saxony holds around 20 percent of the voting rights in VW. […]
Inoltre, dato il peso che attualmente ha Volkswagen sul Dax30 – intorno all 8% dell’indice – è in questo momento adatto sia per sostenere l’andamento dell’intero listino, sia per speculazioni sul Dax Future sottostante.