Maggio 10, 2009 EcoAnemia
Strategie
Settimana di scadenze tecniche mensili.
Nonostante la grande euforia fra gli operatori (che io non condivido, ma – come al solito uso dire – il mercato ha sempre ragione) alcune crepe si stanno piano piano mostrando.
Mi aspetto non tanto una discesa marcata degli indici (che – per altro – potrebbe anche avvenire visto la rapidità del rimbalzo) ma una pausa di consolidamento del trend rialzista che ci ha accompagnato in questi ultimi due mesi e mezzo.
Operativamente, il segnale più importante a mio avviso è arrivato dallobbligazionario, che soprattutto nelle scadenze più lunghe ha ceduto assai rapidamente ed improvvisamente (e molto più di quanto io stessi mi aspettassi, che, pur essendo dalla parte giusta, sono rimasta sorpresa da questo improvviso movimento).
Il Bund è collassato.
Adesso pare stiano cedendo anche le scadenze più corte.
La chiusura di settimana scorsa è stata proficua ed interessante.
E evidente che la mia visione è più di consolidamento del trend più che di marcato ribasso (che in ogni caso però prima o poi dovrà avvenire, un mercato bull a questi ritmi è insostenibile sul lungo periodo).
I mercati azionari europei sono stati un po più avari di segnali.
Sembrano affiorare segnali di debolezza nel settore automobilistico (il che sarebbe anche coerente con il difficile momento del settore in questo momento e le prospettive tetre dal punto di vista fondamentale per il futuro prossimo).
La strategia naturalmente è sempre la stessa.
I Treasury 2-Yr hanno mostrato una debolezza particoalre e sembrano disegnare una figura assai simile nel daily a quella del Bund.
La visione di medio periodo long naturalmente non cambia (ma come ho già detto più volte, l’aggiornamento delle posizioni parte da un data successiva alla loro apertura, e quindi non fa parte di questo portafoglio).
Al solito, aspettiamo di vedere il messaggio che manderanno i mercati in settimana, prima di poter valutare le possibili nuove strategie.