Settembre 28, 2009 Internet e virtual life
Suggerimento
Circa una settimana fa, ho ricevuto via email un’importante osservazione sull’utilità di separare gli argomenti trattati, creando più blog tematici per ognuno degli argomenti che mi stanno più a cuore : un blog di finanza, uno di scacchi, uno di problemi personali, ecc.
Le motivazioni addotte sono molto interessanti ed è in verità un annoso problema che si è ripresentato questa estate, quando ho dovuto riprogettare sia graficamente sia nei contenuti questo spazio.
La prima obiezione è che si potrebbe creare confusione : trattando così tanti argomenti diversi, c’è il rischio che il potenziale lettore non comprenda bene qual è il confine tra informazione professionale e sfogo personale.
In effetti, il non essere d’accordo su opinioni e fatti considerati più banali potrebbe indurre chi legge a mettere in dubbio anche gli articoli seri e ponderati che trattano di finanza, di borsa, di macroeconomia o di manipolazione dell’informazione.
In passato gestivo più blog diversi, ma poi ho deciso di unirli in uno solo, migrandone i contenuti tutti su questo.
Era diventato troppo difficile aggiornare e curare tutti i blog.
Ma è anche vero che il mio blog non vuole essere monotematico al 100%, altrimenti avrei già cambiato le cose che mi sono state suggerite (e sicuramente avrei cambiato piattaforma passando a WordPress).
Questi primi mesi sono una prova per valutare l’andamento del progetto, che si ispira più a un magazine che a un blog monotematico, anche perché di questi ultimi su internet ce ne sono già tanti (e davvero con contenuti interessanti e professionali).
Se qualcuno se la sente di esprimere la propria opinione in merito, è naturalmente il benvenuto.