Un quadro incontrovertibile. Se una persona non lavora, con cosa può acquistare?

Ottobre 13, 2024 MacroEcoAnemia

Tasselli di un mosaico che disegnano un quadro incontrovertibile.

Veronica Baker


Un quadro incontrovertibile. Se una persona non lavora, con cosa può acquistare?

Un quadro incontrovertibile
Perchè spingere così tanto sul credito, se non per far girare l’industria ?

Perché spingere così tanto sul credito, se non per far girare l’industria?

Se da un lato è vero che ci sono speculazioni e bolle finanziarie, dall’altro è anche vero che il fondamento è una crisi dei consumi non più gestibile.

Più gente c’è, più si consuma.
Più si consuma, più si produce.
Più si produce, più si consumano risorse energetiche e materiali che aumentano a ritmi sincronici con la produzione.

Questo apprezzamento è in parte ammortizzato dall’adeguamento dei prezzi al consumo e in parte dall’abbassamento dei salari.
Il risultato finale è che non c’è la possibilità di assorbire la produzione.

Non perché non ci sia a chi venderlo.

Alla sostituzione meccanizzata della forza lavoro è infatti mancato un dispositivo economico che permettesse l’assorbimento produttivo su vasta scala.

Da decenni l’introduzione dei processi di automazione e informatizzazione, e delle tecnologie in generale, provoca la perdita di posti di lavoro.
E già dagli anni ’90, studi legati alla “New Economy” rilevavano un rapporto di depauperamento sia posizionale che d’impiego da 1 a 8 nel corso dei decenni successivi.

Eppure era persino ovvio.
Se una persona non lavora, con cosa può acquistare ?

Con il credito al consumo ?
E con quali garanzie ?
L’ottimismo ?

Sono tasselli di un mosaico che disegnano un quadro incontrovertibile.


Spetteguless